5 Luglio 2017
La prima persona “senza genere” potrebbe essere canadese. Sulla sua tessera sanitaria di Searyl Atli Doty, un neonato di otto mesi, compare una “u” che in inglese indica un genere indefinito o sconosciuto quindi né maschio né femmina. Il suo certificato di nascita, invece, non è ancora stato rilasciato.
17 Giugno 2017
Pregiudizi e stereotipi si formano da una logica diffusa basata su un rapporto triangolare di interazione tra cultura, biologia e psiche. Spunti di riflessione tratti dal convegno “Il diritto di essere se stessi – Scienza e legge contro l’omofobia”...
19 Maggio 2017
Il 19 maggio 1965 la prima donna di colore venne nominata segretario di Gabinetto negli Stati Uniti. Si chiamava Patricia Roberts Harris e segnò un punto cruciale nella storia.
17 Maggio 2017
ll 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. Ecco un consiglio di lettura in chiave Lgbt. “II caso Eddy Bellegueule”: un pugno nello stomaco per chi vuole assaggiare il sanguigno sapore della...
27 Aprile 2017
Il 27 aprile si celebra in Sudafrica il Freedom Day (Festa della Libertà), una festività importante poiché ricorda le elezioni del 1994 in cui per la prima volta tutti i cittadini, compresi quelli di colore, poterono votare....
27 Marzo 2017
Teatro e disabilità, quando la rappresentazione teatrale valorizza le singole abilità e mette in luce (positivamente) le differenze. Una riflessione in occasione della Giornata Mondiale del Teatro.