24 Marzo 2020
La psicologa Alessandra Colombo ci aiuta a scoprire le fasi della separazione in termini psicologici paragonandole all'emergenza da coronavirus. Ecco quali sono.
23 Marzo 2020
8 consigli, per adolescenti e famiglie, per affrontare meglio la quarantena in seguito alla diffusione del virus COVID-19. Leggi.
22 Marzo 2020
“Tutto andrà bene” e “Andrà tutto bene” sono diventati gli slogan di questa pandemia, anche sui social l’hashtag #andràtuttobene è diventato virale e protagonista di tante altre iniziative come infiniti disegni e striscioni di arcobaleno colorati. Ecco...
19 Marzo 2020
L'Inghilterra propone un approccio più "economico" all'emergenza Coronavirus, ma poi torna sui suoi passi, cosa non ha funzionato?
19 Marzo 2020
Allarme lanciato da Oxfam e Greek Council for Refugees (GCR) con un nuovo rapporto, che a 4 anni esatti dall'accordo tra Ue e Turchia, ne denuncia l’impatto umanitario devastante. Leggi di più.
18 Marzo 2020
Sono 217 le scuole danneggiate o inutilizzabili a causa dei bombardamenti negli ultimi 3 mesi nella Siria nord-occidentale, più di 2 al giorno. È questa la cifra allarmante diffusa all’indomani del triste anniversario del 9 anno di...
17 Marzo 2020
Confinati in casa, non diamoci per vinti e mettiamo mano ai libri: ma a quelli digitali. Scopri di più.
15 Marzo 2020
Testimonianze di medici e infermieri in prima linea per combattere l'emergenza Coronavirus. Leggi.
14 Marzo 2020
Nei giorni del Coronavirus il giornalismo italiano ha negato le proprie responsabilità, di fronte allo stato di panico in cui il paese è crollato per la mancanza di un'informazione chiara e lineare. Leggi l'approfondimento.
13 Marzo 2020
AIPD ha deciso di restare a casa sì, ma di restare insieme e in contatto, facendo circolare, al tempo stesso, un messaggio positivo e di speranza: “#ilsolerisorgesempre”. Guarda le foto.
12 Marzo 2020
Questa volta non si tratta dell’ennesima ribellione nelle prigioni sudamericane bensì del bilancio – purtroppo provvisorio - delle rivolte scoppiate nei penitenziari italiani. Leggi la riflessione.