21 Dicembre 2016
25 interviste a migranti (e non) per raccontare le storie di chi parte (e di chi resta) dall’Africa Occidentale verso l’Italia. Storie ricche di emozioni e sogni, aspettative e disincanto. “Wallah, Je te jure”, è il documentario...
17 Dicembre 2016
Vasi, statue, gioielli, quadri e pietre preziose non sono solo opere d’arte. Nel corso degli anni hanno rappresentato per la criminalità organizzata una forma di prestigio personale e soprattutto la “moneta corrente”.
11 Dicembre 2016
Costretto a sei anni ad imparare a combattere in Siria, Alvin un bambino di Lecco è stato rapito dalla madre e ora in un campo di addestramento per giovani jihadisti del Califfato, imbraccia un kalashnikov.
9 Dicembre 2016
“Dammi la mano sinistra e l’altra appoggiala sotto il gomito. Stai dritto e quando lo dico io mi lasci andare. Un, due, tre…Stai dritto, senza paura. Giro di valzer e vai così. Molla!”.
5 Dicembre 2016
Analizzando le statistiche fornite dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), a ottobre 2016 i profughi nella terra di Erdogan sono circa 3 milioni, quasi interamente siriani.
3 Dicembre 2016
Andrea (nome di fantasia) ha 11 anni e vive a Torino ed è l’ennesima vittima di bullismo. Il ragazzino nel periodo tra settembre 2015 e gennaio 2016 è stato deriso e picchiato dai compagni perché in carne.
29 Novembre 2016
Il numero di chilometri che separa l’Uganda dal nord Italia è talmente esteso da impedire qualsiasi collegamento logico immediato tra le due aree. Tuttavia, l’esperienza umana e di fede di Giovanni Scalabrini costituisce una miniera di riflessioni...
28 Novembre 2016
«Prigioniere senza filtri», il fotoreportage di Adriana Miani mette in luce le emozioni delle detenute di Rebibbia.
24 Novembre 2016
L’Akp di Erdogan rimanda il disegno di legge che depenalizza la violenza sui minori.
22 Novembre 2016
Le strade di New York, nelle ore immediatamente successive alla elezione del nuovo presidente USA, sono state invase da numerosi cortei anti Trump.