4 Ottobre 2016
“È più facile far salire un uomo su un tacco 12 che farlo scendere”.
2 Ottobre 2016
Undici milioni. Undici milioni di uomini e donne catturati, imprigionati e deportati come animali nel Nuovo Mondo nell’arco di quattro secoli. Altrettanti, invece, furono gli esseri umani morti durante le fasi di cattura e deportazione. La tratta degli...
29 Settembre 2016
Un movimento attivista nato dai social fino ad arrivare a grandi eventi mediatici come gli Oscars, ma che ancora forse non è abbastanza considerato.
26 Settembre 2016
Che cos’è l’amore? Chiedilo ai genitori che venerdì sera in un locale di Roma hanno palesato la propria omofobia insultando e picchiando la fidanzata della figlia.
14 Settembre 2016
Le aziende sono più competitive sui mercati internazionali se al loro interno sostengono la diversità perché è la diversità a rendere le organizzazioni più creative. È la tesi di “Global Inclusion. Le aziende che cambiano: strategie per...
8 Settembre 2016
“Quando mi sono risvegliato senza gambe, ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa”.
3 Settembre 2016
#JeSuisCharlie. Nel Gennaio 2015, subito dopo l’attacco terroristico al settimanale satirico Charlie Hebdo, sui social comparve l’hastag #JeSuisCharlie in segno di vicinanza e per “proteggere” quel sacrosanto diritto dell’uomo, qual è la libertà d’espressione e di satira....
27 Agosto 2016
La terra trema, il Centro-Italia è devastato dal terremoto. Le città di Amatrice, Accumoli, Arquata sono ridotte in macerie, i morti causati dal terremoto sono più di 280, ma sul web si fa a gara a chi...
17 Agosto 2016
Cosa ne pensano gli studenti Eramus della Brexit? Lo avevamo chiesto la scorsa settimana ai nostri colleghi di banco europei. Tra loro, anche Cosimo Di Gregorio, ex studente di letteratura, ormai professore di lettere. Ci ha lasciato...
9 Agosto 2016
Brexit e Erasmus. Per due giornalisti che, durante il periodo universitario hanno partecipato al programma di studio all’estero (in due differenti nazioni e due anni diversi), l’equazione è stata immediata.