Egnes, la ragazza madre dello Zimbawe aiutata dal Cesvi
Egnes ha 21 anni e vive nell’accampamento abusivo di Mukuvisi, ad Harare, la capitale dello Zimbawe, in un capanno-baracca costruito con plastica e pali di legno, insieme a Talent, la sua bambina di quasi 3 anni. È sulla strada dal 2014. Ha fatto a lungo la domestica ma, da quando ha perso il lavoro, per […]
Gianluca, il ragazzo che “Regala un sorriso”
Quali sono i motivi che spingono un giovane trentatreenne a metterci la faccia e il cuore ma soprattutto a spendersi in prima persona per regalare un sorriso a persone lontane così come agli amici vicini?
Simona, Stefania e la piccola Desi: «Famiglia è amore»
Simona Deidda e Stefania Mocci sono state la prima coppia omosessuale presentata da Stato Civile, la trasmissione andata in onda su Rai3 nel 2016 dedicata alle prime unioni civili in Italia. Dopo la seconda puntata del 26 dicembre (in prima serata), sono state sommerse da cyberbullismo.
Bah Alpha Mamadou, dalla Guinea all’Italia, racconta la prigione in Libia
Bah Alpha Mamadou ha 21 anni e da un anno e mezzo è ospitato a Busto Arsizio grazie all’associazione di CombInAzione. Nato in Guinea, è uno dei tanti migranti che ha deciso di lasciare il suo Paese di origine e la sua Africa alla ricerca di una vita migliore.
Ernestina, Christian e quattro figli. Quando la malattia non ferma l’amore
Stima, ammirazione e rispetto. Questo si prova di fronte ad un amore così immenso, senza confini e dubbi. L’amore di una famiglia che tutto avvolge dentro ad un lenzuolo bianco e caldo che sa di candore e purezza d’animo. Due genitori, Christian ed Ernestina e poi i loro quattro figli: Emanuele, Emma, Elisa ed Eva. […]
Marco e i migranti di CombInAzione
7 ragazzi, tutti provenienti dalla Guinea, sotto lo stesso tetto a Busto Arsizio, nel varesotto. Hanno tra i 19 e i 25 anni e prima di arrivare in Italia, nel 2016, non si conoscevano. Ad ospitarli, in attesa del verdetto per ottenere il permesso di soggiorno, è l’associazione di volontariato “CombInAzione” gestita da Marco Piccione, […]
Luca Guenna e il Parkinson sconfitto a ritmo di musica
Come una notizia all’apparenza negativa possa divenire fonte di energia e amore per la vita, Luca Guenna l’ha dimostrato ampiamente. Sì, perché dal momento in cui gli è stato diagnosticato il Parkinson ha ridimensionato i suoi impegni lavorativi e si è dedicato alla sua più grande passione, la musica. Tanto ha fatto che dalla sua […]
I ragazzi di Romentino, la forza contagiosa delle giovani “formiche”
Muniti di guanti, giubbini catarifrangenti e sacchetti, alcuni giovani danno il buon esempio ripulendo campi e strade da bottiglie, cartacce e ogni altro scarto dei cittadini incuranti del loro stesso territorio: ben presto il loro modello diventa virale e “contagia” compaesani e paesi limitrofi.
Valentino Magliaro, il 25enne che ha già incontrato i più grandi leader del Mondo
Difficile descrivere Valentino Magliaro in poche righe. 25enne della provincia di Varese, pieno di sorrisi ed energia, è public relations manager del gruppo Spaggiari Parma e coach di TEDxYouth Bologna, coordina il Talent Board di Fondazione HExMa ed è stato selezionato tra i civic leader nel Mondo da Barack Obama, per la Obama Foundation. Oltre all’ex […]
Tre Wiccan si raccontano: “La Wicca non si improvvisa”
La Wicca, religione neopagana politeista. I più la conoscono per la popolarità raggiunta con recenti libri fantasy e telefilm. La sua origine risale però all’Inghilterra degli anni Venti e attualmente è praticata in tutto il mondo. I suoi cardini sono l’amore verso la natura, l’etica positiva e il “riconoscimento del Divino che trascende il genere […]
Un anno in giro per il mondo: “il viaggio straordinario” delle sorelle Cavaletti
Un anno in giro per il mondo, abbandonando un lavoro a tempo indeterminato, certezze e comode abitudini. D’altronde Silvia e Lisa, le sorelle Cavaletti, in comune non hanno solo l’albero genealogico. A contraddistinguere le due modenesi sono da sempre spirito di avventura e intraprendenza, oltre ad una forte sintonia. Così, all’alba dei 30anni, hanno girato […]
Valentina, Atassia di Friedreich: «Il presente? Tanta roba»
Valentina Bottini ti accoglie con il sorriso. D’altronde è il suo marchio distintivo. 31enne di Busto Arsizio, a 12 anni ha scoperto di avere una malattia neurodegenerativa, l’Atassia di Friedreich (spiegata qui) e da 6 anni è in carrozzina. La sua situazione, però, non influisce sul suo umore o sul suo stile di vita. Dai campi di […]