Coronavirus e rifugiati: “Priorità alla salute mentale”
La diffusione del coronavirus sta causando gravi danni alla salute mentale di rifugiati, sfollati e apolidi. Lo ha reso noto l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Scopri di più.
Minori rifugiati e migranti: “Gli Stati europei aumentino i loro sforzi”
Necessario intraprendere maggiori sforzi per proteggere i minori rifugiati e migranti che non solo hanno sopportato viaggi difficili e pericolosi, ma continuano ad affrontare rischi e avversità una volta giunti in Europa, fra cui condizioni abitative insicure, essendo erroneamente registrati come adulti, e carenza di cure adeguate. Questo quanto sollecitato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, agli Stati europei.
Evacuare rifugiati dalla Libia: accordo congiunto tra Governo Ruanda, UNHCR e Unione Africana
Il Governo del Ruanda, l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e l’Unione Africana hanno firmato un memorandum d’intesa per istituire un meccanismo di transito che consenta l’evacuazione dei rifugiati dalla Libia. Scopri di più.
Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati: il Decreto Sicurezza Bis preoccupa
Il Decreto Sicurezza Bis preoccupa L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. L’approvazione avvenuta il 5 agosto da parte del Parlamento impone infatti sanzioni ancora più severe alle imbarcazioni e alle persone che conducono operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Leggi l’approfondimento.
Arriva il Forum Globale sui Rifugiati: «Per un’unità di visione tra i Paesi»
L’UNHCR, Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, annuncia il primo Forum Globale sui Rifugiati, che avrà luogo il 17 e 18 dicembre 2019 a Ginevra, in Svizzera. Scopri di più.
Myanmar, peggiorate le condizioni di sicurezza: «Assicurate protezione internazionale ai rifugiati di etnia chin»
I rifugiati chin potrebbero ancora necessitare di protezione internazionale a causa del deteriorarsi delle condizioni di sicurezza nella regione meridionale dello Stato di Chin, in Myanmar. Lo ha dichiarato in questi giorni l’UNHCR. Leggi.
UNHCR: «Risorse inadeguate per i rifugiati in Egitto»
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha espresso oggi preoccupazione per le forti pressioni a cui è sottoposto il sostegno ai rifugiati in Egitto, a causa dell’aumento degli arrivi e delle risorse inadeguate. Leggi.
Esodo venezuelano senza sosta: 3,4 milioni di persone in fuga
Sono 3,4 milioni i rifugiati e migranti provenienti dal Venezuela attualmente presenti nel mondo, secondo quanto reso noto oggi dall’UNHCR e l’OIM. Scopri di più.
Angelina Jolie in Bangladesh per i rifugiati: «Abbiamo il dovere di garantire una vita dignitosa»
In occasione della visita in Bangladesh questa settimana, Angelina Jolie, Inviata Speciale per l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha sottolineato come il mondo non possa voltare le spalle al quasi milione di rifugiati Rohingya fuggiti dal Myanmar al Bangladesh. La celebre attrice ha esortato a garantire supporto continuato per quanti sono stati costretti […]
Al via “Corridoi universitari” tra Etiopia e Italia per gli studenti rifugiati
Attivare “Corridoi universitari” tra Etiopia e Italia per dare la possibilità a studenti rifugiati di proseguire il loro percorso accademico all’Università di Bologna. È l’obiettivo del protocollo d’intesa per il progetto pilota UNI-CO-RE promosso dall’Università di Bologna e UNHCR (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati), insieme ad un ampia rete di partner con il supporto […]