Minori rifugiati e migranti: “Gli Stati europei aumentino i loro sforzi”
Necessario intraprendere maggiori sforzi per proteggere i minori rifugiati e migranti che non solo hanno sopportato viaggi difficili e pericolosi, ma continuano ad affrontare rischi e avversità una volta giunti in Europa, fra cui condizioni abitative insicure, essendo erroneamente registrati come adulti, e carenza di cure adeguate. Questo quanto sollecitato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, agli Stati europei.
Unhcr: più della metà dei bambini rifugiati in età scolare non frequenta la scuola
Secondo il rapporto pubblicato dall’UNHCR, Stepping Up: Refugee Education in Crisis (Rafforzare l’istruzione dei rifugiati in tempi di crisi), dei 7,1 milioni di bambini rifugiati in età scolare 3,7 milioni – più della metà – non vanno a scuola.
UNHCR: «Risorse inadeguate per i rifugiati in Egitto»
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha espresso oggi preoccupazione per le forti pressioni a cui è sottoposto il sostegno ai rifugiati in Egitto, a causa dell’aumento degli arrivi e delle risorse inadeguate. Leggi.
Siria: più di 2.500 bambini stranieri nei campi di sfollati nel nord-est del Paese
Più di 2.500 bambini originari di oltre 30 Paesi, tra cui 38 minori non accompagnati, vivono attualmente all’interno di tre campi di sfollati nel nord-est della Siria per i presunti legami con l’Isis. Lo rivela oggi Save the Children.Leggi.