22aprile, 50esima Giornata della Terra: l’occasione di riflettere e decidere
Oggi, 22 aprile 2020, ricorre il cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra. Istituita nel 1970, la Giornata della Terra fu uno dei primi passi importanti per l’allora emergente movimento ambientalista e, ad oggi, costituisce l’occasione per riflettere sullo stato di salute del nostro pianeta, sulle misure adottate per preservarne la vita e sul nostro impegno in favore dell’ambiente. Leggi l’approfondimento.
Cop21, Greenpeace lancia Operazione “Mare Caldo”
Per monitorare gli impatti dei cambiamenti climatici sul nostro mare, Greenpeace lancia oggi Operazione “Mare Caldo” da Napoli, dove si svolge la Cop21, la Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona, che riunisce i governi dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Scopri di più.
Arriva l’“Eco Menù”: 10 consigli di Greenpeace per una spesa amica del Pianeta
Greenpeace pubblica oggi un “Eco Menù” con dieci consigli per una spesa amica del clima e del Pianeta. Il cibo è sempre più al centro della nostra attenzione. Oltre ai temi del gusto, della salute e della tradizione, c’è un altro argomento che è sempre più associato al cibo: quello dei cambiamenti climatici e della […]
“Extinction Rebellion”: proviamo a realizzare l’utopia o accettiamo la sorte peggiore?
I manifestanti del movimento “Extinction Rebellion” da 10 giorni portano avanti una significativa protesta nel centro di Londra e a livello globale. Leggi di più.
Dolcenera e Greenpeace insieme per “Amaremare”
Viene lanciato oggi, 10 luglio, il video del nuovo singolo di Dolcenera “Amaremare”. Un inno in difesa del mare che vede la collaborazione di Greenpeace. GUARDA IL VIDEO.