Carlotta Sami, voce dei rifugiati: «Il futuro è un’Europa che condivide»
Intervista a Carlotta Sami, Capo Ufficio Stampa di Roma e Portavoce del Sud Europa per UNHCR. Il suo lavoro nel campo dei Diritti Umani e della Cooperazione allo Sviluppo ha avuto inizio nel 1995, con la gestione di progetti di emergenza in Palestina, ed è poi continuato tra Ministero degli Esteri e diverse ONG italiane. LEGGI L’INTERVISTA.
Scende l’indice Democratico in Italia: dal 21esimo al 33esimo posto nel 2018
Indice Democratico In Italia nel 2018: dati del Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit
Divieto di manifestare rabbia, ecco l’ordinanza “anti-cattiveria” del sindaco di Luzzara
“Istituzione del divieto a manifestare rabbia, cattiveria, rancore e di ogni atto fisico o verbale teso a recare offesa a singoli o gruppi di persone”. È l’ordinanza “anti-cattiveria” emanata il 4 gennaio da Andrea Costa, sindaco del Comune di Luzzara, un paese di 9mila abitanti in provincia di Reggio Emilia.
Houda, attivista con le parole: «L’identità è un mosaico»
“Sto seminando un’eredità di parole, sappiate coglierne i fiori”. Si presenta così Houda Latrech. Ventenne della provincia di Varese, nel cuore ha le parole che semina in prosa e poesia, dai suoi social e dal suo blog.