Ministro per le disabilità: discriminazione o tutela?
Con il Governo Draghi è tornato il Ministero per le disabilità, già istituito con l’esecutivo gialloverde di Conte. Oggi a darne voce è la leghista Erika Stefani. Così abbiamo chiesto un parere a diverse persone coinvolte direttamente nell’argomento. Leggi l’intervista.
Nonno Seduto: professionisti all’appello per la webserie che affronta la disabilità col sorriso
Michele Sanguine lancia una web serie legata al tema della disabilità: Nonno Seduto. Si cercano professionisti. Scopri di più.
Diverrai Diamante: racconti fotografici di donne, disabilità e diritti
Diverrai Diamante: racconti fotografici di donne, disabilità e diritti. Ecco il progetto fotografico di Tiziano Terzani.
Nuovo DPCM e disabilità: bene ma non benissimo secondo FISH
Il commento della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap dopo il DPCM del 4 novembre. Leggi.
Covid e lavoratori con disabilità: ecco il report di FISH
Presentato l’instant report realizzato dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH) in collaborazione con l’IREF: l’impatto del Covid-19 sui lavoratori con disabilità: esperienze, comportamenti e strategie durante la Fase 1. Scopri i dati.
Disability Pride Network in Italia: l’esperimento per fare rete
Intervista a Carmelo Comisi, presidente della Onlus Disability Pride, ideatore Disability Pride Italia e principale promotore Disability Pride Network. Leggi l’intervista.
Lockdown e disabilità: siamo tutti animali sociali
Cosa significa la quarantena per una persona con disabilità? Leggi le testimonianze.
Condizioni di lavoro e disabilità: al via l’indagine di FISH con JobLab
Continua JobLab, un insieme di laboratori, percorsi e comunità di pratica per l’occupabilità e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Questa l’iniziativa di Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), avviata a fine 2018, che in queste ore vede il lancio di un’indagine campionaria per conoscere le reali condizioni di lavoro e delle pari opportunità delle […]
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: ecco l’appello a Giuseppe Conte da Fish e Fand
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha incontrato FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e FAND (Federazione Associazione Nazionale Diabetici), le due Federazioni maggiormente rappresentative delle organizzazioni delle persone con disabilità. Scopri di più.
Max Ulivieri, sessualità, affettività e disabilità: la battaglia per l’uguaglianza continua
Intervista a Maximiliano Ulivieri, project manager, personal life, love coach e presidente del comitato LoveGiver per l’introduzione in Italia dell’Operatore all’Emotività, all’Affettività e alla Sessualità per persone con disabilità. Leggi l’intervista.
Riconoscere la sordocecità come disabilità specifica: arriva la proposta di legge
È stata depositata oggi a Montecitorio la proposta di legge di modifica della legge 24 giugno 2010 n. 107 per il riconoscimento dei diritti alle persone sordocieche. Scopri di più.
Disability pride: l’inclusione della diversità per crescere insieme
Disability Pride is coming. L’appuntamento è a Roma, 14 luglio alle 18. Primo Disability Prize a Carolina Raspanti per il film Dafne.