Diverrai Diamante: racconti fotografici di donne, disabilità e diritti
Diverrai Diamante: racconti fotografici di donne, disabilità e diritti. Ecco il progetto fotografico di Tiziano Terzani.
Mutilazioni Genitali Femminili, tra leggi e realtà di genere: parola al dr. Abdulcadir Omar Hussein
Intervista sulle mutilazioni genitali femminili al dottor Abdulcadir Omar Hussein, ginecologo di origini somale in Italia da più di trent’anni, dove si è laureato e specializzato. Leggi l’intervista.
Violenza domestica contro le donne in aumento. La denuncia di Amnesty International
Violenza domestica contro le donne in aumento. Nell’ambito della campagna #nessunoescluso, Amnesty International ricorda di mantenere alto il livello di attenzione su questo problema nella gestione dell’emergenza da Covid-19. Scopri di più.
Mai più nascoste: a conclusione (o inizio) di un nuovo sguardo
Il 24 febbraio 2020, mentre iniziava l’ultima avventura di Katherine Johnson, in una corte di giustizia l’«anche io» di tante (#MeToo) aveva la meglio sulla violenza e la disumanità di un piccolo uomo Harvey Weinstein. Leggi l’approfondimento.
8 marzo: Quella della Donna è o non è una festa?
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, dalla storia delle origini fino al significato odierno di “festa”. Scopri di più.
Manola, o l’arte di essere donna – Margaret Mazzantini
Margaret Mazzantini, autrice ormai più che affermata nel panorama italiano, pubblica nel 1998 il romanzo Manola: un esilarante stream of consciousness tragicomico. Due gemelle, Anemone e Ortensia, ci regalano un’intima confessione della loro femminilità,e del loro diritto ad “indossare” il ruolo che prediligono. Leggi la recensione.
25 anni di Emergency. Manuela Valenti e l’Afghanistan al femminile
Intervista con Manuela Valenti, responsabile della divisione pediatrica di Emergency. Abbiamo parlato di professione e professioniste/i, di che cosa significhi far politica oggi, di Afghanistan (dove Emergency ha fondato e gestisce un centro ginecologico-pediatrico), del presente e futuro delle donne e dei loro occhi. Leggi l’intervista.
«Mai più inascoltate: le donne devono dare forma al futuro della Siria». La nuova campagna di Amnesty International
In occasione dell’8 marzo, Amnesty International ha lanciato una nuova campagna per denunciare le violazioni dei diritti umani subite dalle donne durante il conflitto siriano e per chiedere che, contrariamente a quanto sta accadendo, esse abbiano un ruolo ufficiale e attivo nel dare forma al futuro del paese.