Manola, o l’arte di essere donna – Margaret Mazzantini

Margaret Mazzantini, autrice ormai più che affermata nel panorama italiano, pubblica nel 1998 il romanzo Manola: un esilarante stream of consciousness tragicomico. Due gemelle, Anemone e Ortensia, ci regalano un’intima confessione della loro femminilità,e del loro diritto ad “indossare” il ruolo che prediligono. Leggi la recensione.
Bimbo senza genere, secondo il genitore. La possibilità di scelta e i suoi limiti

La prima persona “senza genere” potrebbe essere canadese. Sulla sua tessera sanitaria di Searyl Atli Doty, un neonato di otto mesi, compare una “u” che in inglese indica un genere indefinito o sconosciuto quindi né maschio né femmina. Il suo certificato di nascita, invece, non è ancora stato rilasciato.