Forum mondiale sulla polmonite: per salvare 9 milioni di vite di qui al 2030
Un’azione più efficace nella lotta alla polmonite potrebbe evitare quasi 9 milioni di decessi infantili nel prossimo decennio, provocati da quella che è tuttora la prima singola causa di mortalità tra i bambini (0-5 anni) nel mondo. Scopri di più.
“Water Under Fire”: nei paesi in guerra la mancanza di acqua uccide 20 volte più delle bombe
Secondo il rapporto dell’UNICEF “Water Under Fire” (Acqua sotto il fuoco) lanciato oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, nei paesi colpiti da conflitti di lungo periodo i bambini sotto i 15 anni hanno mediamente tre volte più probabilità di morire a causa di malattie diarroiche imputabili alla mancanza di acqua sicura e di servizi igienici adeguati che non per la violenza bellica in sé.
Siria, migliaia di bambini vaccinati nelle tendopoli di Rukban grazie a Unicef
Il personale sanitario locale, supportato dall’UNICEF, è riuscito a vaccinare migliaia di bambini durante una missione di 9 giorni nelle tendopoli di Rukban, nel sud-ovest della Siria a ridosso del confine con la Giordania, (sigillato dal 2016) in cui vivono oltre 40.000 persone – per la maggior parte donne e bambini.
12 milioni di spose bambine ogni anno, Unicef: «Vietare i matrimoni precoci»
Nel mondo una donna su cinque si è sposata prima di aver compiuto 18 anni. Si parla di circa 650 milioni di spose bambine. A livello globale, il numero totale di matrimoni precoci è stimato in 12 milioni ogni anno. Lo denuncia Unicef in occasione di San Valentino 2019 lanciando una nuova campagna per arrestare […]
Bambini soldato, la denuncia di Unicef: ancora 19mila in Sud Sudan
In occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini soldato l’Unicef ricorda che nel Sud Sudan sono oltre 19.000 i minorenni impiegati nel conflitto, esploso nel 2013.
Mutilazioni genitali femminili: «È ora di affrontare alla radice il problema della disuguaglianza di genere»
Oggi, nel mondo, almeno 200 milioni di donne e ragazze sono state sottoposte a mutilazioni genitali femminili, uno degli atti di violenza di genere più disumani al mondo. Così, nella Giornata Internazionale della Tolleranza Zero contro le Mutilazioni Genitali Femminili (6 febbraio), Unicef, Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione (UNFPA) e UN-Women riafferma l’impegno […]