Statia, centro accoglienza migranti: «Ascoltate le loro storie»
Cosa significa gestire una cooperativa che ospita immigrati? Come si può realizzare una reale integrazione? Lo abbiamo chiesto a Statia Papadimitra, psicologa psicoterapeuta per i centri accoglienza e responsabile gruppo Appartamento Salute Mentale impegnata nella Cooperativa Sociale Apeiron di Pignataro Maggiore (Caserta). A rispondere, anche Ilaria Chiericozzi, mediatrice culturale della cooperativa.
Antimafia, Baldessarro: “Un cittadino colto è un’arma micidiale”
Giuseppe Baldessarro, giornalista. Si è occupato per vent’anni di criminalità organizzata, prima per il Quotidiano del Sud, poi per diverse testate nazionali. Ha lavorato nel campo televisivo, ad esempio per Presa Diretta. Attualmente è direttore del mensile Narcomafie e cronista e inviato per Repubblica.
Mafia, questione di scelte? Asta: “Il sistema criminale riguarda tutti”
Dal 2 aprile del 1985 Margherita Asta è una donna adulta. A quel tempo aveva solo dieci anni ma la perdita della mamma e dei due fratellini, a causa di un’autobomba destinata al magistrato Carlo Parlermo, l’ha cambiata all’istante.
Antimafia, Carini (don Puglisi) racconta “il prezzo da pagare”
Ha lasciato l’odore intenso di farina di grano doppio zero, quello del suo pane rimacinato che dura giorni interi. Ha lasciato la sua famiglia, gli studi universitari, i suoi amici, un amore di gioventù, il camice bianco, quello per il quale avrebbe voluto lavorare e faticare per diventare un medico.