Cop21, Greenpeace lancia Operazione “Mare Caldo”
Per monitorare gli impatti dei cambiamenti climatici sul nostro mare, Greenpeace lancia oggi Operazione “Mare Caldo” da Napoli, dove si svolge la Cop21, la Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona, che riunisce i governi dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Scopri di più.
Messico, padre e figlia annegati al confine con gli USA. L’irrazionale arroganza delle barriere
La foto di un padre e una figlia morti annegati nel Rio Grande al confine tra Messico e Stati Uniti, che sta facendo il giro del mondo in queste ore, è destinata ad essere lo scatto simbolo dell’esodo migratorio verso gli USA. Leggi l’approfondimento.
#WithRefugees, insieme ai rifugiati. Se “casa” è la bocca di uno squalo
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo fatto incursione in uno dei centri accoglienza SIPROIMI di Varese, gestiti dalla Cooperativa Sociale Intrecci, per una chiacchierata multilingue con alcuni dei suoi ospiti. Leggi l’intervista.
Vele Aperte, al via la veleggiata da Brindisi a Gerusalemme “per una cultura della tolleranza da condividere”
Otto barche, 19 porti, più di un mese di navigazione all’insegna di uguaglianza, sostenibilità ambientale e interculturalità. È Vele Aperte, la veleggiata esclusiva che, in partenza dalla Puglia il 12 maggio, arriverà a Israele il 10 giugno. Scopri di più.