Mai più nascoste: a conclusione (o inizio) di un nuovo sguardo
Il 24 febbraio 2020, mentre iniziava l’ultima avventura di Katherine Johnson, in una corte di giustizia l’«anche io» di tante (#MeToo) aveva la meglio sulla violenza e la disumanità di un piccolo uomo Harvey Weinstein. Leggi l’approfondimento.
Invece di “clandestino” scriviamo “persona” e vediamo l’effetto che fa
«Proviamo a sostituire le parole che cancellano le identità e incutono paura con quelle più appropriate. Invece di “clandestino” scriviamo “persona” e vediamo l’effetto che fa». È la proposta dell’Associazione Carta di Roma con lo scopo di cominciare a ragionare sull’uso delle parole, attorno alla tematica dell’immigrazione. L’appello, ovviamente, è rivolto prima di tutto a giornalisti e operatori dell’informazione.
Jackie Shane, la cantante rythm and blues transgender è tornata
Nera e transgender nata nel 1940 a Nashville, la capitale del Tennesse (sud degli USA). Jackie Shane, la cantante rythm and blues conosciuta in particolare per il suo celebre singolo Any Other Way, ora di 77 anni, non ha avuto certo una vita semplice e consueta. Nel 1959 si trasferì a Toronto, in Canada, dove si esibì […]