Siria: 9,3 milioni di siriani sono senza cibo. Collasso dell’economia, aggravato dall’emergenza coronavirus
Dopo quasi 10 anni di guerra e migrazioni forzate, con oltre 6 milioni di sfollati interni e 5 milioni e mezzo di rifugiati fuori dal Paese, la Siria si trova oggi a dover affrontare la piaga della fame che rende milioni di persone più esposte e vulnerabili al Covid-19. Leggi l’approfondimento.
Covid19, milioni di profughi ammassati senza acqua pulita. Oxfam: “Impossibile combattere il contagio”
Nei campi profughi dove vivono ammassati milioni di sfollati sarà quasi impossibile contenere la diffusione del Coronavirus. Allarme lanciato da Oxfam. Leggi l’approfondimento.
Yemen devastato tra guerra, Covid e Colera. Oxfam: “Catastrofe irreversibile”
A cinque anni dall’inizio della guerra non sembra esserci fine alla sofferenza dello Yemen, con l’inasprimento dei combattimenti nelle ultime settimane, l’arrivo della stagione delle piogge, la chiusura dei confini dovuta alla pandemia da Covid19. Leggi l’approfondimento.
Basta accordi con la Libia dei lager. Appello urgente di Oxfam: migliaia i migranti intrappolati
A pochi giorni dall’ultima data utile per la revoca – il prossimo 3 novembre – Oxfam chiede al Governo di non rinnovare l’accordo Italia-Libia, mettendo la parola fine a una delle pagine più tristi e vergognose della nostra storia recente. L’accordo peraltro non è mai stato ratificato dal Parlamento italiano contrariamente a quanto previsto in Costituzione (ex.art.80). Leggi l’approfondimento.
Allarme Yemen, tre civili uccisi ogni giorno: «Bilancio atroce»
In Yemen, negli ultimi tre mesi si è ulteriormente aggravata la crisi umanitaria che colpisce la popolazione dall’inizio della guerra: dallo scorso dicembre infatti, nell’indifferenza generale, tre civili sono stati uccisi ogni giorno, in media una vittima ogni 8 ore. Leggi.