Martin Luther King’s day: ecco perché celebrare l’attivista americano
Questo articolo parla della giornata dedicata a Martin Luther King e dell’importanza ancora attuale dell’attivista afroamericano. Scopri di più!
Antiziganismo e Romofobia. L’intervento dell’IHRA per una nuova definizione operativa
L’importanza di ridefinire l’Antiziganismo e l’intervento dell’IHRA. Scopri di più.
Words are Stones, al via la campagna per l’uso corretto delle parole
Partita la campagna internazionale di sensibilizzazione Words are Stones per combattere la stigmatizzazione, costruire contro-racconti per promuovere il dialogo interculturale e la comprensione reciproca. Scopri i 5 Video.
L’odio non ha futuro: 10 dicembre a Milano contro il razzismo
Il 10 dicembre a Milano Amnesty International Italia, Comune di Milano, Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Autonomie Locali Italiane (Ali) e Unione Province Italiane (Upi) sono insieme per una giornata e un’idea di futuro basata sui diritti di tutti, senza odio, né discriminazioni. Scopri di più.
Conoscenza, antidoto contro la paura: test del DNA per i Ministri italiani
Progetto Identità S|confinate – Test etnici del DNA per il Governo italiano: parte la raccolta fondi per l’acquisto di un certo numero di Test del DNA etnici prodotti da National Geographic US nel progetto Genographic Project. Scopri di più.
Alidad Shiri: la non-scelta di essere via dalla pazza guerra
Intervista ad Alidad Shiri, Insieme alla sua professoressa Gina Abbati, ha perfino scritto un libro autobiografico già tradotto in diverse lingue, Via Dalla Pazza Guerra per raccontare la sua esperienza di migrante. Leggi l’intervista.
#WithRefugees, insieme ai rifugiati. Se “casa” è la bocca di uno squalo
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo fatto incursione in uno dei centri accoglienza SIPROIMI di Varese, gestiti dalla Cooperativa Sociale Intrecci, per una chiacchierata multilingue con alcuni dei suoi ospiti. Leggi l’intervista.
Primo Italico in Africa “per fermare l’invasione” – web serie
Primo Italico è il protagonista della surreale intervista che lancia una web serie satirica, frutto di una nuova collaborazione tra Amref e Lercio. Guarda il primo video.
“No hate speech”: sei atleti azzurri di origine straniera in un video contro il razzismo
Astoria Wines ha promosso una campagna sociale contro l’odio razziale con un video i cui protagonisti sono atleti della nazionale italiana di origine straniera. Guarda il video.
“Diversi perché unici”, ecco la settimana di azione contro il razzismo
Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la “Settimana di azione contro il razzismo”. Leggi.
Calderoli condannato, esulta Kyenge: «Il razzismo la paga cara»
Il senatore della Lega Roberto Calderoli è stato condannato dal Tribunale di Bergamo a un anno e sei mesi per diffamazione aggravata dall’odio razziale per aver dato dell’orango all’ex ministro Cecile Kyenge, durante la festa della Lega Nord di Treviglio nel luglio 2013.
Musli, attivista rom: «Le ruspe usiamole per costruire»
Musli Alievski, operaio 30enne, è fondatore di Stay Human, associazione nata nel 2016 con lo scopo di aiutare ogni tipo di minoranza. Il suo nome ha fatto notizia, finendo su giornali nazionali come Repubblica, per le sue azioni collegate alla sua etnia rom.