Arrivederci, amici miei! – ovvero, tutto ciò che ho imparato dal Senegal
Impressioni di un viaggio in Senegal, alla scoperta del popolo del Paese della Teranga, con le sue contraddizioni e la sua colorata bellezza.
Ibra, dal Senegal all’Italia con l’abbraccio della solidarietà
Da quando è arrivato in Italia, Ibrahima Sabaly ha incontratro un fiume in piena di solidarietà e amicizia. Senegalese, è approdato nel Bel Paese nel 2014. Partito quasi per caso, dopo essersi trovato in mezzo a lotte di partito che hanno travolto la sua famiglia e il suo villaggio, nel nord Italia ha trovato l’aiuto di […]
Centro per donne e bambini migranti: «Integrazione? Con la quotidianità»
Centro di prima accoglienza per migranti donne e bambini, è La Casa di Taino (Provincia di Varese), struttura parte della Cooperativa Sociale Farsi Prossimo di Milano. Per conoscere meglio come funziona questa realtà, immersa nel verde delle montagne lombarde, abbiamo intervistato la responsabile, Elena Panosetti.
“Wallah, Je te jure”, il documentario sui migranti (anche) per i migranti
25 interviste a migranti (e non) per raccontare le storie di chi parte (e di chi resta) dall’Africa Occidentale verso l’Italia. Storie ricche di emozioni e sogni, aspettative e disincanto. “Wallah, Je te jure”, è il documentario del regista Marcello Merletto, realizzato insieme a Elisabetta Jankovic e Giacomo Zandonini girato grazie all’agenzia delle Nazioni Unite OIM Niger, Organizzazione […]
Dal Senegal all’Italia “per cercare la pace”
Il giovane Mama, immigrato dal Senegal nel novembre 2014, ha trovato la prima residenza in Italia in uno dei centri di accoglienza della provincia Varese.