Scontri in corso nel Tigrè, Etiopia. Migliaia di persone fuggono in Sudan
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, sta lavorando con le autorità in Sudan per assicurare assistenza vitale a oltre 7.000 rifugiati dall’Etiopia arrivati nell’arco degli ultimi giorni. Scopri di più.
Mutilazioni Genitali Femminili, tra leggi e realtà di genere: parola al dr. Abdulcadir Omar Hussein
Intervista sulle mutilazioni genitali femminili al dottor Abdulcadir Omar Hussein, ginecologo di origini somale in Italia da più di trent’anni, dove si è laureato e specializzato. Leggi l’intervista.
25 anni di Emergency. Manuela Valenti e l’Afghanistan al femminile
Intervista con Manuela Valenti, responsabile della divisione pediatrica di Emergency. Abbiamo parlato di professione e professioniste/i, di che cosa significhi far politica oggi, di Afghanistan (dove Emergency ha fondato e gestisce un centro ginecologico-pediatrico), del presente e futuro delle donne e dei loro occhi. Leggi l’intervista.
L’allarme Sudan continua: appello dei Medici Sudanesi per arrestare massacri civili
A fronte degli ultimi giorni di massacri compiuti dalle milizie ai danni dei civili per le strade di Khartoum, dell’appello umanitario lanciato oggi dal Comitato Centrale dei Medici Sudanesi, e della quasi totale indifferenza dell’opinione pubblica occidentale, ricapitoliamo quanto accade in Sudan.
Sudan, altro che libertà. Intervista esclusiva a un medico sudanese
Con il colpo di Stato in Sudan di giovedì 11 aprile, il presidente Omar al Bashir si è dimesso dopo 30 anni di governo. Leggi l’intervista esclusiva a un medico dal Sudan.
UNHCR: «Risorse inadeguate per i rifugiati in Egitto»
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha espresso oggi preoccupazione per le forti pressioni a cui è sottoposto il sostegno ai rifugiati in Egitto, a causa dell’aumento degli arrivi e delle risorse inadeguate. Leggi.
Stato di emergenza in Sudan: «Misure estreme contro la libertà di espressione»
Porre fine alle misure adottate sulla base dello stato d’emergenza per reprimere con violenza il dissenso che emerge dalle manifestazioni in corso a livello nazionale. Lo ha chiesto Amnesty International al governo del Sudan e al presidente sudanese Omar al-Bashir. Scopri di più.