Musli, attivista rom: «Le ruspe usiamole per costruire»
Musli Alievski, operaio 30enne, è fondatore di Stay Human, associazione nata nel 2016 con lo scopo di aiutare ogni tipo di minoranza. Il suo nome ha fatto notizia, finendo su giornali nazionali come Repubblica, per le sue azioni collegate alla sua etnia rom.
Gennaro Spinelli, violinista rom: “La discriminazione dura tutta la vita”
Per Gennaro Spinelli, il fatto di essere di etnia rom, o meglio ‘romanì’, se lo porta orgoglioso fin dal cognome. E mentre le discriminazioni per la sua cultura “durano tutta la vita”, lui cerca di combatterle a colpi di archetto con il suo violino e la sua musica, prettamente romanì, in un tour mondiale.
Giorgio Bezzecchi, il rom consulente di Fabrizio De André
“Mi chiamo Giorgio Bezzecchi, sono un vostro concittadino, concittadino italiano di gruppo zingaro, faccio parte della comunità di rom harvati, gruppo di zingari arrivati durante la Seconda Guerra Mondiale dalla Slovenia – persecuzione degli Ustascia – conseguentemente alla deportazione degli italiani.
Popolo Rom e il male del nazismo: “Mai stato nomade per cultura”
Marcello Zuinisi, legale rappresentante di Anr (Associazione Nazione Rom), racconta la storia di un popolo da tempo tormentato. L’associazione, nata il 2 ottobre del 2011, dal 29 febbraio del 2012 ha assunto, come proprio statuto, quello del Consiglio Nazionale Rom.