«Se non ne hai bisogno, lascialo. Se ne hai bisogno, prendilo». È il motto di…
Con Toto Forever ora la canzone Africa suona nel deserto della Namibia… per sempre.
“I bless the rains down in Africa, Gonna take some time to do the things we never had”. Deve essere proprio un appassionato dei Toto, e in particolare della canzone Africa, Max Siedentopf.
Sì, perché una settimana fa ha postato su Vimeo un video a testimonianza della sua particolare installazione: un impianto alimentato ad energia solare, nel mezzo del deserto della Namibia, in grado di riprodurre il brano dei Toto “per sempre”.
Diamo “per sempre”, tra virgolette, perché significativi agenti atmosferici, ovviamente, potrebbero porre fine ben presto all’installazione. Salvo imprevisti, comunque, secondi alcuni una tecnologia del genere può resistere al massimo per un anno.
Le intenzioni, comunque, sono quanto meno originali. Come spiega sul suo sito internet l’ideatore del progetto, l’installazione sonora consiste in 6 speaker collegati a un lettore mp3 che ha al suo interno una sola canzone, Africa dei Toto appunto: «L’ho collocato nel deserto della Namibia che non è solo il più vecchio deserto dell’Africa ma del mondo – sottolinea il giovane – Ho realizzato questa installazione che offre un tributo a quella che è probabilmente una delle canzoni più popolari delle ultime 4 decadi».
Per evitare che l’installazione venga presa d’assalto da malintenzionati, però, il ragazzo non ha indicato il luogo preciso di Toto Forever ma una semplice mappa che corrisponde, in pratica, all’intero deserto della Namibia.
Max Siedentopf, classe 1991, tedesco di adozione, è nato e cresciuto proprio in Namibia, a Windhoek. Oggi vive a Londra e lavora tra Berlino, Los Angeles e Amsterdam.
La canzone Africa è stata scritta dal tastierista dei Toto, David Paich (voce delle due strofe della canzone), e dal batterista Jeff Porcaro mentre Bobby Kimball canta il ritornello.
Il singolo ha raggiunto la testa della classifica Billboard Hot 100 nel febbraio 1983. Il ritornello di Africa è una metafora che vuole rappresentare l’amore dell’autore per la sua donna. Successivamente venne ripubblicato come B-side del singolo Georgy Porgy/Africa.
Vogliamo fare un ripassino? Ecco il testo della canzone Africa dei Toto: