Mascherina 1522, il messaggio in codice contro la violenza domestica
![Mascherina 1522, il messaggio in codice contro la violenza domestica](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2020/05/Mascherina-1522-il-messaggio-in-codice-contro-la-violenza-domestica.png)
Al via l’iniziativa Mascherina 1522, un messaggio in codice in farmacia per aiutare le donne vittime di violenza domestica. Scopri di più.
Violenza domestica contro le donne in aumento. La denuncia di Amnesty International
![Violenza domestica contro le donne in aumento. La denuncia di Amnesty International](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2020/04/Violenza-domestica-contro-le-donne-in-aumento.-La-denuncia-di-Amnesty-International.jpg)
Violenza domestica contro le donne in aumento. Nell’ambito della campagna #nessunoescluso, Amnesty International ricorda di mantenere alto il livello di attenzione su questo problema nella gestione dell’emergenza da Covid-19. Scopri di più.
Violenza sulle donne e dati Istat: “Criticità confermate. Meno di un euro al giorno per le donne vittime di violenza”
![centri antiviolenza donne 25 novembre](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2019/11/centri-antiviolenza-donne-25-novembre.jpg)
In vista della giornata contro la violenza sulle donne, in programma il 25 novembre, pubblichiamo i dati dell’indagine condotta dall’Istat, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, il CNR e le Regioni, sui 281 Centri antiviolenza (CAV) che svolgono attività a sostegno delle donne maltrattate e dei loro figli. Scopri di più.
Violenza donne: presto 30milioni per i centri antiviolenza in Italia
![centri antiviolenza donne](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2019/11/centri-antiviolenza-donne.jpg)
La Ministra Elena Bonetti ha reso noto che si sta lavorando per arrivare in tempi brevi alla ripartizione di 30 milioni di euro in favore delle Regioni per finanziare i centri antiviolenza. Scopri di più.