Covid19, milioni di profughi ammassati senza acqua pulita. Oxfam: “Impossibile combattere il contagio”
Nei campi profughi dove vivono ammassati milioni di sfollati sarà quasi impossibile contenere la diffusione del Coronavirus. Allarme lanciato da Oxfam. Leggi l’approfondimento.
Yemen devastato tra guerra, Covid e Colera. Oxfam: “Catastrofe irreversibile”
A cinque anni dall’inizio della guerra non sembra esserci fine alla sofferenza dello Yemen, con l’inasprimento dei combattimenti nelle ultime settimane, l’arrivo della stagione delle piogge, la chiusura dei confini dovuta alla pandemia da Covid19. Leggi l’approfondimento.
Yemen, 2 milioni di bambini senza scuola
Un nuovo anno scolastico è iniziato in Yemen, ma la violenza del conflitto costringe 2 milioni di bambini a restare fuori dalle scuole: fra loro, sono circa mezzo milione quelli che hanno abbandonato la scuola sin da quando il conflitto è riesploso nel marzo 2015. Scopri di più.
Stop alle armi italiane verso il conflitto in Yemen: la Camera approva la mozione
Il 26 giugno è stata approvata dalla Camera dei Deputati la mozione presentata dalla maggioranza di Governo sul conflitto in Yemen. Continua a leggere.
#WithRefugees, insieme ai rifugiati. Se “casa” è la bocca di uno squalo
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo fatto incursione in uno dei centri accoglienza SIPROIMI di Varese, gestiti dalla Cooperativa Sociale Intrecci, per una chiacchierata multilingue con alcuni dei suoi ospiti. Leggi l’intervista.
Yemen, 4 anni di conflitto senza fine: «Stop alle armi dall’Occidente, Italia compresa»
Dal primo bombardamento sullo Yemen della coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti, nel marzo 2015, Amnesty International ha documentato un orrendo catalogo di crimini di diritto internazionale che chiamano in causa tutti: le forze governative yemenite, la coalizione e i gruppi suoi alleati, gli huthi e le sue forze alleate. Leggi.
Allarme Yemen, tre civili uccisi ogni giorno: «Bilancio atroce»
In Yemen, negli ultimi tre mesi si è ulteriormente aggravata la crisi umanitaria che colpisce la popolazione dall’inizio della guerra: dallo scorso dicembre infatti, nell’indifferenza generale, tre civili sono stati uccisi ogni giorno, in media una vittima ogni 8 ore. Leggi.
Yemen, quasi 100 vittime civili a settimana nel 2018
Donne, uomini e bambini civili continuano a pagare un prezzo molto alto a causa della guerra in Yemen: in media, nel 2018, quasi 100 civili sono morti o rimasti feriti ogni settimana. Lo confermano i dati resi pubblici oggi da Protection Cluster, di cui l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è capofila. Leggi.
Guerra senza tregua nello Yemen: ogni giorno 8 bambini feriti o uccisi
Oggi nello Yemen circa 1,2 milioni di bambini vivono in 31 zone nelle quali il conflitto è attivo, fra cui Hodeidah, Taizz, Hajjah e Sa’da, aree caratterizzate da gravi violenze causate dalla guerra. Leggi.
UNHCR: «Risorse inadeguate per i rifugiati in Egitto»
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha espresso oggi preoccupazione per le forti pressioni a cui è sottoposto il sostegno ai rifugiati in Egitto, a causa dell’aumento degli arrivi e delle risorse inadeguate. Leggi.
Yemen, 120mila bambini rischiano di morire di fame a causa della guerra
In Yemen, 120mila bambini rischiano di morire di fame a causa del protrarsi degli scontri e dell’impossibilità di accedere a beni essenziali e medicine, e la malnutrizione priva 1 milione di donne in gravidanza o allattamento del sostentamento indispensabile per le loro condizioni.
“Stop alla guerra sui bambini”, stop alle armi prodotte in Italia. La denuncia di Save The Children
“Stop alla guerra sui bambini”. Save The Children denuncia azienda italiana esportatrice di armamenti verso i paesi responsabili delle sei gravi violazioni dei diritti di minori in conflitto armato. L’organizzazione, in occasione dei suoi 100 anni, contesta anche il deteriorarsi delle condizioni di vita dei più piccoli nelle tante aree di conflitto presenti sul pianeta.