sguardi-di-confine-logo

Author Archive

image

3 Aprile 2017

L’anoressia e la bulimia sono la più grave forma di dipendenza che esista nonostante siano ancora sommerse. Pensare in modo ossessivo al “cibo-corpo-peso” diventa un anestetico che permette di non sentire la sofferenza. È un’auto-cura. Questo è un modo per sopravvivere.

microfestival incontri

4 Marzo 2017

Il teatro che racconta tutto ciò che la vita dimentica, dissimula o è incapace di esprimere, di raccontare. Il teatro che è agito, letteralmente, da gesti che sono essenziali, spirituali, ultimi. Il teatro come evento ed esperienza....

Vittime Malagiustizia

24 Febbraio 2017

«Siamo noi i nuovi poveri» dice Mario Caizzone a nome dell’Associazione Italiana Vittime di Malagiustizia, «clandestini in patria, categoria di invisibili». L’ha vissuta in prima persona il presidente di AIVM: ci ha messo ventidue anni per dimostrare...

disabili in gondola

6 Gennaio 2017

Venezia accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità. Accade grazie a Gondolas4All e lo spirito di iniziativa di due gondolieri, Alessandro Dalla Pietà ed Enrico Greifenberg. Così ora, anche chi è in carrozzina, può liberamente farsi...

El Dominiketa

16 Dicembre 2016

Due lunghe trecce che scendono sulle spalle e le movenze “del tigre” consapevole del suo fascino sulle donne. È arrivato in treno e siamo andati a prenderlo alla stazione con la limousine, come si conviene ad una...

sclerosi multipla

9 Dicembre 2016

“Dammi la mano sinistra e l’altra appoggiala sotto il gomito. Stai dritto e quando lo dico io mi lasci andare. Un, due, tre…Stai dritto, senza paura. Giro di valzer e vai così. Molla!”.

Detenute di Rebibbia

28 Novembre 2016

«Prigioniere senza filtri», il fotoreportage di Adriana Miani mette in luce le emozioni delle detenute di Rebibbia.

carcerati

14 Novembre 2016

Dalle cene in cella al Vangelo di fronte a Papa Francesco. Il nostro Claudio Bottan racconta la sua avventura passata in una cella multietnica con i suoi compagni carcerati. Fino ad arrivare, un anno dopo la strage del...

atleta paralimpico

3 Novembre 2016

Sfida la diversità viaggiando “oltre i confini” Federico Villa, atleta paralimpico di handbike, che grazie alla sua passione per lo sport, riesce a trasmettere un messaggio positivo per una disabilità senza stereotipi, senza pregiudizi e soprattutto senza...

Social Street

18 Ottobre 2016

Social Street: riscoprire il buon vicinato, le relazioni sociali e riconoscere i bisogni dell’altro. Senza le imposizioni che piovono dall’alto.

4 Ottobre 2016

“È più facile far salire un uomo su un tacco 12 che farlo scendere”.

Page 2 of 2 1 2