Violenza contro le Donne: dai dati Istat gli effetti negativi della pandemia
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre, ecco i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità.
Angelo de Pascalis, il (vero) poeta di “Sei bella. E non per quel filo di trucco”
Intervista a Angelo de Pascalis, poeta autore di Sei bella. E non per quel filo di trucco, poesia per le donne attribuita erroneamente ad Alda Merini. Leggi l’intervista.
Femminicidio: 142 vittime nel 2018, 119 in famiglia. 94 nei primi 10 mesi del 2019
Violenza di genere ancora in crescita nel 2018 142 le donne uccise (+0,7%), 119 in famiglia (+6,3%). Mai una percentuale così alta di vittime femminili (40,3%). Gelosia e possesso ancora il movente principale (32,8%). In aumento anche le denunce per violenza sessuale (+5,4%), Stalking (+4,4%) e maltrattamenti in famiglia (+11,7% nel 2018). Leggi il report di Eures.
Caccioni, Centro Antiviolenza Mascherona: “Donne, valorizziamo la nostra identità”
Intervista alla responsabile del Centro Antiviolenza Mascherona, Manuela Caccioni in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, 25 novembre. Leggi l’intervista.
“Questo non è amore”: ogni 15 minuti una donna vittima di violenza in Italia
A 20 anni dalla prima Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, ricorrenza istituita per il 25 novembre dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999, la situazione è sempre più critica. Ecco il report della Polizia di Stato: “Questo non è amore”.
“Non Una di Meno” torna in piazza, tutto pronto per la Manifestazione Nazionale Contro la Violenza Maschile e di Genere
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) la marea transfemminista di “Non Una di Meno” torna in piazza. L’appuntamento per la “Manifestazione Nazionale Contro la Violenza Maschile e di Genere” è in programma sabato 23 novembre. Scopri di più.
Violenza donne: presto 30milioni per i centri antiviolenza in Italia
La Ministra Elena Bonetti ha reso noto che si sta lavorando per arrivare in tempi brevi alla ripartizione di 30 milioni di euro in favore delle Regioni per finanziare i centri antiviolenza. Scopri di più.
A scuola di rispetto: Fiocco Bianco, video, convegni e campagne contro la violenza di genere
In risposta alla “piaga sociale” della violenza sulle donne non è più sufficiente l’operato dei singoli centri antiviolenza e le isolate leggi da sole non possono fare molto; è necessario un cambiamento culturale partendo dall’insegnamento di valori, quali il rispetto tra uomini e donne e la possibilità di risolvere i conflitti in modo non violento, […]
25 novembre, Ermal Meta: il testimonial della campagna #alidiautonomia
La Campagna #alidiautonomia, contro la violenza sulle donne, attiva dal 19 al 26 novembre, vede come testimonial il cantante Ermal Meta.
Non è normale che sia normale, facciamo tutti un video per la campagna contro la violenza sulle donne
No, non è normale che sia normale. È con questo stimolo che la Camera dei Deputati ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione della giornata contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre.