Intervista a Thierno e Mohamed: “In Libia devi avere coraggio”
Si può giudicare in maniera frettolosa senza prima conoscere l’esperienza di una persona? Quella dei migranti, che innanzitutto sono esseri umani. Da questo proposito abbiamo deciso di ascoltare la storia di due ragazzi partiti dall’Africa per raggiungere l’Europa, passando per la prigione della Libia. Leggi.
Bah Alpha Mamadou, dalla Guinea all’Italia, racconta la prigione in Libia
Bah Alpha Mamadou ha 21 anni e da un anno e mezzo è ospitato a Busto Arsizio grazie all’associazione di CombInAzione. Nato in Guinea, è uno dei tanti migranti che ha deciso di lasciare il suo Paese di origine e la sua Africa alla ricerca di una vita migliore.
Dentro la regione del Rif: la questione linguistica e la lotta per i diritti umani
Nell’area settentrionale del Marocco c’è una regione in cui da mesi la popolazione locale sta conducendo una campagna di protesta contro lo Stato per il soffocamento di alcuni diritti umani e civili mai restituiti.
“Noi musulmani vittime di terrore e pregiudizio”
M’hammed Henniche, originario dell’Algeria, è in Francia dal 1991, da quando decise di terminare i suoi studi in informatica per poi avviare la propria attività lavorativa. Dal 2002 è segretario dell’Unione delle Associazioni Musulmane 93 della Senna-Saint-Denis.