L’Africa e i rifugiati di Lino Bordin, il signore gentile
Lino Bordin, “il signore gentile” ci racconta l’Africa e i suoi anni con UNHCR. Leggi l’intervista.
Lotta contro l’apolidia a rischio. Avvertimento dell’UNHCR
I recenti progressi nella lotta per la fine dell’apolidia – una delle principali cause di privazione dei diritti umani per milioni di persone in tutto il mondo – sono stati messi in pericolo da un aumento delle forme dannose di nazionalismo. Questo l’avvertimento lanciato oggi da Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Leggi di più.
I rifugiati: un’importante risorsa (anche) per le imprese
I rifugiati sono una risorsa per le imprese, questo il messaggio lanciato dal convegno “Il ruolo delle imprese nell’inclusione dei rifugiati” organizzato dall’UNHCR. Leggi di più.
Carlotta Sami, voce dei rifugiati: «Il futuro è un’Europa che condivide»
Intervista a Carlotta Sami, Capo Ufficio Stampa di Roma e Portavoce del Sud Europa per UNHCR. Il suo lavoro nel campo dei Diritti Umani e della Cooperazione allo Sviluppo ha avuto inizio nel 1995, con la gestione di progetti di emergenza in Palestina, ed è poi continuato tra Ministero degli Esteri e diverse ONG italiane. LEGGI L’INTERVISTA.
Intrecci di inclusione per i rifugiati: a tu per tu con un centro Siproimi
Abbiamo incontrato Elena Pastorino, operatrice della Cooperativa Sociale Intrecci, presso una delle due strutture della rete SIPROIMI di Varese. Abbiamo chiacchierato con lei di inclusione, nuove frontiere europee e Maison Cavalli. Leggi l’intervista.
#WithRefugees, insieme ai rifugiati. Se “casa” è la bocca di uno squalo
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, abbiamo fatto incursione in uno dei centri accoglienza SIPROIMI di Varese, gestiti dalla Cooperativa Sociale Intrecci, per una chiacchierata multilingue con alcuni dei suoi ospiti. Leggi l’intervista.
Yemen, quasi 100 vittime civili a settimana nel 2018
Donne, uomini e bambini civili continuano a pagare un prezzo molto alto a causa della guerra in Yemen: in media, nel 2018, quasi 100 civili sono morti o rimasti feriti ogni settimana. Lo confermano i dati resi pubblici oggi da Protection Cluster, di cui l’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è capofila. Leggi.
“Mettiamocelo in testa”, campagna UNHCR per l’accesso all’istruzione delle bambine rifugiate
Sono 4 i milioni di bambini rifugiati in tutto il mondo che non possono andare a scuola. Tra loro, le ragazze rifugiate sono le più discriminate: secondo le ultime ricerche, le bambine hanno la metà delle probabilità di iscriversi ad una scuola superiore, o di completare il percorso di studi. Da queste premesse nasce la […]
UNHCR e OIM lanciano un piano di emergenza per i migranti dal Venezuela
Dar vita a una risposta globale agli urgenti bisogni di milioni di rifugiati e migranti dal Venezuela e delle comunità ospitanti. È l’obiettivo al quale collaborano 95 organizzazioni operanti in 16 Paesi, coordinati dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM).