Nasce l’Ebook “Polvere di Stelle, Film lesbici a Immaginaria dal 1993 al 2005”, per ritrovarci a essere chi siamo già
Verrà presentato proprio in questi giorni, in occasione della XVI edizione di IMMAGINARIA – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women (a Roma dal 17 al 20 giugno): mi riferisco all’Ebook “Polvere di Stelle, Film lesbici a Immaginaria dal 1993 al 2005” a cura di Elena Rossi. Una mia proposta nata a seguito dell’intervista […]
“If she can do it – so can you”. Torna Immaginaria, il film festival dedicato al cinema delle donne
Da giovedì 17 fino a domenica 20 giugno, avrà luogo a Roma la XVI edizione di IMMAGINARIA – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women. Scopri il programma.
Margherita Giacobino presenta la biografia di Anne Lister a Immaginaria – intervista
A tu per tu con Margherita Giacobino, scrittrice e traduttrice testimonial dell’edizione 2020 di Immaginaria. Leggi l’intervista.
Immaginaria è pronta! A ottobre la XV edizione
Torna da giovedì 1 fino a domenica 4 ottobre 2020, a Roma, la XV edizione di IMMAGINARIA – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women. Scopri il programma.
Un tuffo nella storia di Immaginaria Film Festival. La magia continua…
“Immaginaria è sempre magica”, scrive Cristina Zanetti, responsabile
di “Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women” insieme a Debora Guma ed Elena Rossi. In vista del festival, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2020 presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma, abbiamo intervistato Cristina. Leggi l’intervista.
Nina Varela: Crier’s War, una storia di libertà queer
Intervista a Nina Varela, scrittrice lesbica di un romanzo per young adult davvero avvincente: Crier’s War. Leggi l’intervista.
The L Word: Generation Q. Le promesse del primo episodio. E sì, ci mancava!
Recensione del primo episodio di The L Word: Generation Q. La serie tv per lesbiche è tornata, sempre più queer. Scopri le notività.
“Donne da sfogliare”, il libro intervista a Edda Billi e Maria Laura Annibali per le donne di oggi e di domani
Le “vite singolari di due attiviste lesbiche italiane” sono arrivate in libreria. Sono quelle di Edda Billi e Maria Laura Annibali raccontate sotto forma di intervista in “Donne da sfogliare” (Genere Plurale edizioni). A dar loro voce abilmente, le domande di Alessandra Bialetti e Lidia Borghi, oltre alle note di Danilo Gattai. Leggi l’intervista alle autrici.
11 ottobre, Coming Out Day: il super potere di essere se stessi
11 ottobre, Coming Out Day: il super potere di essere se stessi. La campagna di Arcigay Giovani celebra il coraggio di fare coming out per la comunità LGBTI. Leggi di più.
Oggi 50 anni da Stonewall: «Teniamo viva la battaglia per la libertà di essere se stessi»
Venerdì 28 giugno si celebrano i 50 anni dalla Rivolta di Stonewall: cinquant’anni fa, il 28 giugno 1969, le vite di lesbiche, gay, bisessuali e transgender americani furono catapultate nella lotta per i diritti civili. Scopri di più.
Giada, famiglia arcobaleno: «Il nostro valore, i nostri diritti, semplicemente vivendo»
Giada e Eleonora si amano da più di 5 anni, sono unite civilmente dall’8 luglio 2017 e hanno concepito una bimba, che oggi ha tre anni. Leggi l’intervista.
Giornata della visibilità lesbica: parte la campagna Enjoy your visibility della Rete Donne di Arcigay
Per celebrare la Giornata della visibilità lesbica, che ricorre ogni anno il 26 aprile, la Rete Donne di Arcigay ha ideato e realizzato la campagna social Enjoy your visibility. Mostra il tuo orgoglio, raccontalo!