Un tuffo nella storia di Immaginaria Film Festival. La magia continua…
“Immaginaria è sempre magica”, scrive Cristina Zanetti, responsabile
di “Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women” insieme a Debora Guma ed Elena Rossi. In vista del festival, che si terrà dal 24 al 26 aprile 2020 presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma, abbiamo intervistato Cristina. Leggi l’intervista.
L’onda pride è partita: da Varese la prima pride week 2020, rigorosamente online
Giugno, mese del pride. È partita sabato 6 giugno la Varese Pride Week, la prima serie di eventi dell’Onda Pride 2020 in Italia. Scopri gli eventi.
Oggi 50 anni da Stonewall: «Teniamo viva la battaglia per la libertà di essere se stessi»
Venerdì 28 giugno si celebrano i 50 anni dalla Rivolta di Stonewall: cinquant’anni fa, il 28 giugno 1969, le vite di lesbiche, gay, bisessuali e transgender americani furono catapultate nella lotta per i diritti civili. Scopri di più.
Onda Pride 2019: orgoglio arcobaleno a sostegno di tutte le minoranze
Partita l’Onda Pride, la grande mobilitazione dell’orgoglio Lgbti organizzata da Arcigay e dalle altre associazioni del movimento a 50 anni da Stonewall. 38 gaypride in Italia. Leggi.
17 maggio, giornata contro l’omobitransfobia: «Non restare indifferente»
Il 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l’Omobitransfobia (Omofobia, Bifobia e Transfobia) riconosciuta dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite. La ricorrenza è conosciuta in tutto il mondo con la sigla IDAHOBIT, ovvero International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia. Leggi.
Diritti Lgbti in Europa: Italia scende al 34esimo posto
Il 13 maggio è stata presentata a Oslo la mappa sui diritti LGBTI di ILGA-Europe in occasione della Giornata Mondiale contro omo-transfobia, bifobia e intersexfobia che sarà celebrata in tutto il mondo il 17 maggio con la sigla IDAHOBIT (acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia).
Giornata della visibilità lesbica: parte la campagna Enjoy your visibility della Rete Donne di Arcigay
Per celebrare la Giornata della visibilità lesbica, che ricorre ogni anno il 26 aprile, la Rete Donne di Arcigay ha ideato e realizzato la campagna social Enjoy your visibility. Mostra il tuo orgoglio, raccontalo!
Vector fa scuola in Europa. L’inclusione LGBT arriva a Bruxelles
Al Creativity Saves di Bruxelles del 9 aprile presenti anche Giada Anania e Joshua Bochicchio, i rappresentanti di Vector, industria di trasporti internazionali della provincia di Varese, da 5 anni in prima linea nelle tematiche dell’inclusione LGBT.
Congresso delle Famiglie a Verona, il vento del Medioevo è in arrivo. Non in nostro nome
“Il Vento del cambiamento: l’Europa e il Movimento Globale Pro-Family”. Il contestato Congresso Mondiale delle Famiglie arriva a Verona dal 28 al 30 marzo. Contromanifestazioni di Arcigay e varie associazioni. Scopri di più.
Olocausto, Porrajmos, Omocausto: per non dimenticare, tutti, nella Giornata della Memoria
Come ogni anno, il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Si tratta della ricorrenza internazionale istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data fa riferimento al 27 gennaio 1945, giorno in cui le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia.
Vector, la numero uno in Italia per l’inclusione Lgbt: «Ascoltare, fare e costruire insieme»
Per cambiare il mondo si deve partire da se stessi… o magari dalla propria azienda. Lo sa bene la Vector, industria di trasporti internazionali dal 1978, che da 5 anni mette in pratica l’inclusione LGBT.
HIV: “Siamo tutt* sierocoinvolti”, al via la campagna di Arcigay
Una persona che vive con HIV e segue una terapia efficace stabile, con carica virale non rilevabile, non trasmette il virus. Lo ribadisce la nuova campagna di Arcigay, “Siamo tutt* sierocoinvolti” attraverso un video lanciato in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, il primo dicembre.