Alidad Shiri: la non-scelta di essere via dalla pazza guerra
![alidad shiri intervento unhcr superman rifugiato](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2019/06/Alidad-Shiri-intervento-unhcr-min.jpg)
Intervista ad Alidad Shiri, Insieme alla sua professoressa Gina Abbati, ha perfino scritto un libro autobiografico già tradotto in diverse lingue, Via Dalla Pazza Guerra per raccontare la sua esperienza di migrante. Leggi l’intervista.
Il talento artistico dei rifugiati protagonista a Venezia durante la 58. Biennale d’Arte
![Rothko in Lampedusa UNHCR arte rifugiati Venezia](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2019/05/Rothko-in-Lampedusa-UNHCR-arte-rifugiati-Venezia-.jpg)
Al via l’11 maggio a Venezia Rothko in Lampedusa, un progetto organizzato dall’UNHCR che racconta l’importanza dell’arte come strumento che permette ai rifugiati di esprimere il loro talento e di portare enormi benefici alle comunità che li ospitano. Leggi.
Benvenuti a Casa di Anna, dove tutti hanno un’opportunità
![casa di anna agriturismo disabili](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2017/08/Casa-di-Anna-Veneto-agriturismo-disabili.jpg)
Nelle vicinanze di Venezia, più precisamente a Zelarino, si trova casa di Anna, azienda agricola basata su agricoltura e attività terapeutiche per persone disabili. Alice Pietropoli, responsabile della struttura, ci ha spiegato di cosa si occupa questo progetto innovativo e quali sono le varie attività proposte.
“Vi spiego come salvarsi da un partner narcisista”
![narcisista](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2017/04/narcisista-1.jpg)
Lei 27 anni, a Venezia, lui 16 anni più grande, a Roma. Una storia a distanza, come tante iniziata grazie al mondo di internet che ha portato con sé, però, l’avere a che fare con un cosiddetto ‘narcisista’ ovvero – detto in termini appropriati – con una persona soggetta al disturbo narcisistico di personalità. Una […]
Venezia, in gondola in carrozzina: «Rappresentiamo un sogno»
![disabili in gondola](https://www.sguardidiconfine.com/wp-content/uploads/2017/01/Gondola4All-.jpg)
Venezia accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità. Accade grazie a Gondolas4All e lo spirito di iniziativa di due gondolieri, Alessandro Dalla Pietà ed Enrico Greifenberg. Così ora, anche chi è in carrozzina, può liberamente farsi un giro in gondola. Leggi l’intervista esclusiva ad Alessandro Dalla Pietà per scoprire l’esperienza che permette l’accoglienza sostenibile.