sguardi-di-confine-logo

Author Archive

image

22 Aprile 2020

Oggi, 22 aprile 2020, ricorre il cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra. Istituita nel 1970, la Giornata della Terra fu uno dei primi passi importanti per l’allora emergente movimento ambientalista e, ad oggi, costituisce l’occasione per riflettere sullo stato di salute del nostro pianeta, sulle misure adottate per preservarne la vita e sul nostro impegno in favore...

Luis Sepùlveda_-_CRL_-_Université_Toulouse_Le_Mirail_-_octobre_2013

16 Aprile 2020

Luis Sepùlveda il 16 aprile 2020 ha perso la vita a causa del coronavirus all'età di 70 anni. Leggi il nostro approfondimento.

Parlamento Europeo dichiarato stato di emergenza climatica e ambientale

30 Novembre 2019

È di pochi giorni fa la notizia che il Parlamento Europeo ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza climatica. Scopri perché.

Extintinction Rebellion Londra protesta cambimento climatico

17 Ottobre 2019

I manifestanti del movimento “Extinction Rebellion” da 10 giorni portano avanti una significativa protesta nel centro di Londra e a livello globale. Leggi di più.

Poseidonia città d’acqua archeologia e cambiamenti climatici

3 Ottobre 2019

Al via domani, 4 ottobre, l’iniziativa del Sito Archeologico di Paestum che apre le porte alla mostra “Poseidonia città d’acqua: archeologia e cambiamenti climatici”, curata da Paul Carter, Adriana Rispoli e Gabriel Zuchtriegel. Scopri di più.

Giappone, acqua radioattiva di Fukushima nell'oceano unica opzione possibile

11 Settembre 2019

Il Giappone potrebbe versare nell’oceano più di un milione di tonnellate di acqua contaminata da composti radioattivi. A suggerirlo è stato il Ministro dell’Ambiente giapponese Yoshiaki Harada riflettendo sulla situazione della centrale nucleare di Fukushima. Scopri di...

record riforestazione in Etiopia

6 Agosto 2019

Record nelle attività di riforestazione del territorio. Lo ha stabilito l’Etiopia lo scorso 29 luglio piantando, in un solo giorno, 350 milioni di alberi. Scopri di più.

Okjokull ghiacciaio morto Islanda, foto Dominic Boyer e Cymene Howe

27 Luglio 2019

Tre notizie comparse nelle ultime ore e riguardanti l’ambiente hanno tracciato con precisione il quadro della situazione, riuscendo a trasmettere pienamente la criticità del momento e l’estrema necessità di un’azione seria e immediata nella lotta al cambiamento...

Intelligenza artificiale uno strumento insostituibile per la lotta al cambiamento climatico

23 Luglio 2019

Lo sviluppo di intelligenze artificiali per la protezione dell’ambiente: una delle nuove sfide per la lotta al cambiamento climatico. Cosa sappiamo già e cosa dobbiamo ancora fare.

cambiamento climatico minaccia ai diritti umani Philip Alston

29 Giugno 2019

Philip Alston, relatore speciale delle Nazioni Unite, ha portato all’attenzione del Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU l’indissolubile legame esistente tra il cambiamento climatico e i diritti umani. Il rapporto presentato da Alston, infatti, descrive la crisi...

Gender and The Ocean l'ecofemminismo per la ventesima Giornata Mondiale degli Oceani

8 Giugno 2019

8 Giugno 2019: ventisettesima Giornata Mondiale degli Oceani. Istituita dalle Nazioni Unite, questa ricorrenza nasce nel 1992 con il duplice obiettivo di costituire un momento di riflessione sull’importanza cruciale degli oceani per la nostra vita e per...

Ecuador, la vittoria dei Waorani salva l'Amazzonia e tutti noi

23 Maggio 2019

Waorani, tribù dell’Amazzonia vince contro i giganti delle compagnie petrolifere e del governo ecuadoriano. Scopri di più.

Page 1 of 2 1 2