Federico Villa, atleta paralimpico: Il mio viaggio a rotelle in Vietnam

Sfida la diversità viaggiando “oltre i confini” Federico Villa, atleta paralimpico di handbike, che grazie alla sua passione per lo sport, riesce a trasmettere un messaggio positivo per una disabilità senza stereotipi, senza pregiudizi e soprattutto senza più limiti.
Scoprirsi lesbica a 40anni: “Ho perso il lavoro e sono rinata”

Lidia Borghi Sagone, 51enne di Genova. Donna, giornalista, lesbica e spirituale. I quattro pilastri tramite i quali svela la sua storia, dalla scoperta, solo dopo i 40 anni, della sua omosessualità e del suo bipolarismo (con un sottofondo di depressione), passando per un attivismo – a colpi di scrittura – sui diritti Lgbt.
Orange is the New Black all’italiana: “Vi racconto il carcere femminile”

Agnese, 43enne toscana, racconta le sue esperienze da detenuta nel carcere di Firenze Sollicciano. Finita dietro le sbarre per spaccio di droga tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio, ora guarda verso nuove direzioni: la passione per la scrittura creativa e il sostegno agli anziani, in una casa di riposo.
Giorgio Bezzecchi, il rom consulente di Fabrizio De André

“Mi chiamo Giorgio Bezzecchi, sono un vostro concittadino, concittadino italiano di gruppo zingaro, faccio parte della comunità di rom harvati, gruppo di zingari arrivati durante la Seconda Guerra Mondiale dalla Slovenia – persecuzione degli Ustascia – conseguentemente alla deportazione degli italiani.
Bessie Smith, “La più grande cantante Blues non smetterà mai di cantare”

Ecco, si fa un grande silenzio. Si sente solo il suono di un pianoforte. È un Blues. Mi sento teso. Mi chiedo: che aspetto avrà? Io non l’ho mai vista prima d’ora. Poi sento la sua voce e, accidenti, capisco che questa è la mia grande giornata. Sto ascoltando quanto c’è di meglio e per […]
Claudio Bottan, il detenuto giustiziere

Cinque anni di carcere, 6 diversi istituti penitenziari del nord Italia. Da due mesi in affidamento, lavora come caporedattore di Voce Libera, il giornale nato da un’idea di Fabrizio Corona e diretto dal fratello Federico.
Antimafia, Baldessarro: “Un cittadino colto è un’arma micidiale”

Giuseppe Baldessarro, giornalista. Si è occupato per vent’anni di criminalità organizzata, prima per il Quotidiano del Sud, poi per diverse testate nazionali. Ha lavorato nel campo televisivo, ad esempio per Presa Diretta. Attualmente è direttore del mensile Narcomafie e cronista e inviato per Repubblica.
“Amavo le donne ma mi sentivo sbagliata”: l’omosessualità negli anni ’80

Quarantasettenne del nord Italia, ci contatta per rendere nota la sua storia. Nata nel 1969, ci riporta (anche) uno spaccato della nostra Nazione durante gli anni ’80, gli anni durante i quali era adolescente. “Non mi piacciono le definizioni – precisa subito – mi ritengo una donna che ama le donne. Non usiamo altre parole o […]
I-Guana, il senzatetto rinato a suon di forchette

Lui si presenta come Iguana, così come il soprannome che da sempre gli è stato dedicato. Lei è Eletta e il loro incontro è stato galeotto. Se così si può chiamare un forte rapporto di amicizia e condivisione che porta persino a trovare lavoro a entrambe le parti coinvolte. Da un lato un senzatetto del […]
Transgender, discriminazioni e vantaggi: “Vediamo il mondo con quattro occhi”

Il mondo transgender raccontato da Lory che della sua esperienza positiva di inevitabile cambiamento ne ha fatta una forza e ora aiuta altre donne a “sbocciare”. Tutto grazie ai suoi libri e alle sue ore passate allo Sportello Trans Ala Onlus di Milano. Accanto a lei, l’amica Scarlet, una decina di anni in meno, alle prese […]
Michele, la distrofia muscolare e i suoi tre sogni

Michele Sanguine, 31enne di Gallarate, affetto da distrofia muscolare di Duchenne.
Popolo Rom e il male del nazismo: “Mai stato nomade per cultura”

Marcello Zuinisi, legale rappresentante di Anr (Associazione Nazione Rom), racconta la storia di un popolo da tempo tormentato. L’associazione, nata il 2 ottobre del 2011, dal 29 febbraio del 2012 ha assunto, come proprio statuto, quello del Consiglio Nazionale Rom.