15 Luglio 2016
Il giovane Mama, immigrato dal Senegal nel novembre 2014, ha trovato la prima residenza in Italia in uno dei centri di accoglienza della provincia Varese.
8 Luglio 2016
Anna Rita Lobozzo, 27enne pugliese, una laurea in finanza comportamentale e da qualche tempo a Milano per lavoro, vuole che il suo passato sia insegnamento per altri. Sì, perché quei 4 anni di anoressia (ormai alle spalle)...
1 Luglio 2016
M’hammed Henniche, originario dell’Algeria, è in Francia dal 1991, da quando decise di terminare i suoi studi in informatica per poi avviare la propria attività lavorativa. Dal 2002 è segretario dell’Unione delle Associazioni Musulmane 93 della Senna-Saint-Denis.
24 Giugno 2016
Martina Laccioli da Fontanino, provincia di Padova, mamma di una ragazza 15enne affetta da autismo, racconta la sua storia. Grazie alla sua perseveranza, portata avanti in termini istituzionali dall’amico e Senatore Antonio De Poli, dal 2015 l’autismo,...
18 Giugno 2016
Giovanni Boschini, 24enne studente di informatica all’Università degli Studi dell’Insubria, da marzo presidente di Arcigay Varese è stato alla guida del primo GayPride di Varese. Momento storico per la città lombarda che ha visto anche la presenza...
10 Giugno 2016
Roberto, con un cognome che più lombardo non si può, originario del varesotto. 53enne, ha alle spalle almeno 25 anni tra strada e carcere, passando per tossicodipendenza, alcolismo e comunità ma anche un matrimonio e un figlio...
3 Giugno 2016
Il suo nome (d’arte, s’intende) è Lady Leyla. Cagliaritana di 39 anni, dal 2007 ha iniziato “quasi per caso” la sua vita da mistress. Ovvero da “donna dominatrice”, termine noto nel mondo Bdsm.
27 Maggio 2016
Un’intervista per poterci avvicinare all’educazione nella Repubblica Democratica del Congo, grazie alla collaborazione con Geographica Research Association. Siamo con una studentessa di G3 (economia e gestione finanziaria) all’università di Kindu/Maniema che ci aiuterà nello scopo, rispondendo a...
13 Maggio 2016
“Mi chiamo Flora, ho 59 anni, sono nata a Senlis in Francia e sono di genitori italiani, veneti, provincia di Treviso da Selva del Montello, paesino molto carino. Mi sono sposata nel 1986 con un architetto di...
6 Maggio 2016
Sono milioni. Ma ognuno di loro è un singolo essere vivente, con una propria singolarità e identità specifica. Impensabile e terribile la sola lontana affermazione: “Tanto hanno tutti la stessa storia”. Ognuno di loro è una vita...