Safer Internet Day con la Fondazione Carolina: “Le parole fanno più male delle botte”
Per aderite alla Giornata internazionale per la sicurezza in Rete del prossimo 11 febbraio, quest’anno Fondazione Carolina propone agli adulti e ai ragazzi di cambiare la foto profilo su whatsapp e sui social con il messaggio di Carolina Picchio: “Le parole fanno più male delle botte”. Scopri di più.
La piaga di Bullismo e Cyberbullismo: più di 4 ragazzi su 10 lo subiscono
Allarmante fotografia scattata da Terre des Hommes e ScuolaZoo attraverso i risultati dell’Indagine dell’Osservatorio indifesa, che ha raccolto le opinioni di 8mila ragazzi e ragazze delle scuole secondarie in tutta Italia su violenza, discriminazioni e stereotipi di genere, bullismo, cyberbullismo e sexting diffusi in occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo a scuola e del Safer Internet Day.
Luciano Spinelli lancia “Hatesick”, il videogioco di Amnesty International
Basta odio online! Al Lucca Comics and Games, Luciano Spinelli lancia “Hatesick”, videogioco di Amnesty International Italia. In programma anche attività di educazione ai diritti umani. Scopri di più.
Cyberbullismo in aumento tra i più giovani: c’è da sorprendersi?
Il 6% tra preadolescenti e adolescenti sono stati vittime di cyberbullismo, il 19% invece ha assistito a episodi di bullismo online. Lo ha riferito il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti. Scopri di più.
Più di 3 studenti su 5 vittime di discriminazioni. Save The Children lancia Up-prezzami
Indagine per le vittime di discriminazioni realizzata da SottoSopra, il Movimento Giovani per Save the Children con il sostegno dell’Invalsi, che rientra nell’ambito della campagna “UP-prezzami” contro gli stereotipi.
Safer Internet Day, Unicef: «Mettiamo i bambini al centro delle politiche digitali»
Unicef su Safer Internet Day, i pericoli di violenza, cyberbullismo e molestie digitali.
Digitalife, il docufilm che racconta come internet e il digitale ci hanno cambiato la vita
Oltre 50 storie per raccontare come internet e il digitale hanno cambiato la vita. Si tratta di Digitalife, un docufilm specchio di un mondo fatto di connessioni, condivisioni e vita prodotto da Varese Web in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo. La regia è di Francesco Raganato e le musiche di Vittorio Cosma.
Arriva Crushing Pandora, la challenge per dire no al cyberbullismo
Al via una campagna di sensibilizzazione contro il cyberbullismo. Arriva Crushing Pandora, una challenge tutta social per fare in modo che la rete diventi una «valvola di sfogo per liberarsi dal dolore causato da altri o ad altri».
A scuola di rispetto: Fiocco Bianco, video, convegni e campagne contro la violenza di genere
In risposta alla “piaga sociale” della violenza sulle donne non è più sufficiente l’operato dei singoli centri antiviolenza e le isolate leggi da sole non possono fare molto; è necessario un cambiamento culturale partendo dall’insegnamento di valori, quali il rispetto tra uomini e donne e la possibilità di risolvere i conflitti in modo non violento, […]
Vincenzo parla alle vittime di bullismo: «Non vergognatevi e denunciate»
«La chiave per combattere il bullismo è comunicare e non vergognarsi di dire che si è vittima». È Vincenzo Vetere a consigliarlo. Ventenne di un paesino a nord di Milano, dopo aver subito per tutto l’arco del suo percorso scolastico atti di bullismo, ha deciso di fondare ACBS (Contro il Bullismo Scolastico). Ovvero un’associazione per […]
Simona, Stefania e la piccola Desi: «Famiglia è amore»
Simona Deidda e Stefania Mocci sono state la prima coppia omosessuale presentata da Stato Civile, la trasmissione andata in onda su Rai3 nel 2016 dedicata alle prime unioni civili in Italia. Dopo la seconda puntata del 26 dicembre (in prima serata), sono state sommerse da cyberbullismo.
Bullismo: una minaccia per i futuri adulti
Andrea (nome di fantasia) ha 11 anni e vive a Torino ed è l’ennesima vittima di bullismo. Il ragazzino nel periodo tra settembre 2015 e gennaio 2016 è stato deriso e picchiato dai compagni perché in carne.