Il pianeta della Porta d’Europa
Un viaggio con l’immaginazione e con la storia, fermi davanti ad una porta, una porta speciale, su un’isola in cui l’Europa finisce, o forse inizia.
La prima Norimberga per la Siria: due ex ufficiali di Assad a giudizio in Germania
L’ex colonnello Anwar Raslan e il suo presunto sottoposto Eyad-al-Gharib sono entrati oggi, giovedì 23 aprile, nell’aula di giustizia dell’Alta Corte Regionale di Koblenz, nel sud-ovest della Germania. Leggi l’approfondimento.
Carlotta Sami, voce dei rifugiati: «Il futuro è un’Europa che condivide»
Intervista a Carlotta Sami, Capo Ufficio Stampa di Roma e Portavoce del Sud Europa per UNHCR. Il suo lavoro nel campo dei Diritti Umani e della Cooperazione allo Sviluppo ha avuto inizio nel 1995, con la gestione di progetti di emergenza in Palestina, ed è poi continuato tra Ministero degli Esteri e diverse ONG italiane. LEGGI L’INTERVISTA.
Alidad Shiri: la non-scelta di essere via dalla pazza guerra
Intervista ad Alidad Shiri, Insieme alla sua professoressa Gina Abbati, ha perfino scritto un libro autobiografico già tradotto in diverse lingue, Via Dalla Pazza Guerra per raccontare la sua esperienza di migrante. Leggi l’intervista.
Intrecci di inclusione per i rifugiati: a tu per tu con un centro Siproimi
Abbiamo incontrato Elena Pastorino, operatrice della Cooperativa Sociale Intrecci, presso una delle due strutture della rete SIPROIMI di Varese. Abbiamo chiacchierato con lei di inclusione, nuove frontiere europee e Maison Cavalli. Leggi l’intervista.
“Barometro dell’odio” sui social in vista delle elezioni europee 2019: rom, immigrazione e donne sul podio
Il tono generale del dibattito online fortemente negativo, nel quale rientrano anche casi di incitamento all’odio e alla violenza, caratterizza quasi la metà (il 48%) di ciò che è pubblicato sui feed dei candidati ai seggi italiani presso il Parlamento europeo. Finora sono oltre 3.000 le ore dedicate alla valutazione dai 150 attivisti di Amnesty International Italia coinvolti nel progetto.
Elezioni europee, anche Samantha Cristoforetti per #stavoltavoto: «Integrazione europea? Moltiplicazione di opportunità»
Stavoltavoto. Questo il nome della campagna lanciata dal Parlamento Europeo per sensibilizzare sempre più cittadini comunitari a partecipare alle elezioni europee che si svolgeranno dal 23 al 26 maggio 2019. Per ora, ad essere coinvolti sono già 150mila attivisti tra i quali moltissimi giovani. Lo scopo della campagna, alla quale si può aderire dal relativo […]
Terremoto centro-Italia: l’Europa non deve far morire la Grande Bellezza
Il nuovo terremoto nel centro-Italia ha distrutto nuovamente, non solo le case e le vite dei cittadini che hanno perso tutto, ma anche ciò che di più caro ha il nostro paese: la bellezza.
La generazione Bataclan e le radici dell’odio
È chiaro, siamo la Géneration Bataclan, quella dei “giovani, in festa, aperti e cosmopoliti” colpiti dagli attacchi terroristici di altrettanto giovani, immersi in quella che facciamo fatica a concepire come guerra. Ma da dove ha inizio questo odio disarmante che scopre il velo di un’Europa travestita di libertà?
Europa contro UE, ovvero Frankenstein e il mostro
« Ti chiesi io, Creatore, dall’argilla di crearmi uomo, ti chiesi io dall’oscurità di promuovermi? » John Milton (il Paradiso perduto)