Maria Rosa Sabella, Il Viandante. Volontariato è impare a «guardarsi negli occhi»
Leggi l’intervista alla Presidente di Camminiamo Insieme dopo il nuovo avvio del Centro Diurno Il Viandante di Varese, Maria Rosa Sabella.
Ambulatorio mobile: Sanità di Frontiera continua l’attività anche durante l’emergenza
Il progetto Sanità di Frontiera dell’associazione I Colori del Mondo (Varese) resta al servizio dei suoi utenti in questi giorni di emergenza. Scopri di più.
Novara, pranzo di matrimonio con i senzatetto. In 82 al banchetto
Pranzo di matrimonio con i senzatetto a Novara, iniziativa di futuri sposi della lomellina.
Wall of kindness, il Muro della Gentilezza fa il giro del mondo
«Se non ne hai bisogno, lascialo. Se ne hai bisogno, prendilo». È il motto di Wall of Kindness, il Muro della Gentilezza, fenomeno di carità per i senzatetto che prese il via in Iran nell’inverno a cavallo tra il 2015 e il 2016, grazie all’iniziativa di un anonimo nella città di Mashhad.
Associazione Ali d’Aquila: giovani aiutano i senzatetto della città
Dalle esperienze oratoriane di crescita, alcuni giovani si sono rimboccati le maniche e hanno voluto fare qualcosa di utile per la loro città, così hanno deciso di organizzare e gestire un servizio docce per senzatetto e bisognosi.
Il pregiudizio in stazione – Racconto
Vedi il treno sfrecciare davanti ai tuoi occhi delusi. Solo un minuto prima e l’avresti preso, solo due minuti e in questo preciso istante non staresti sentendo il rantolo soffocato di un senzatetto che sembra stia per morire. Bloccata in stazione, pensi che nemmeno il sole pomeridiano riuscirà a cancellare il disgusto.
Luigi, senzatetto da 10 anni: «Le Istituzioni? Solo pagliacciate»
Luigi, 59enne originario della provincia di Caserta, dal 2007 è senza casa e senza lavoro. Ora fa parte dei numerosi senzatetto presenti nella città di Como. Lo abbiamo intervistato grazie all’associazione di volontari, I Vicini di Strada.
«Bastardi Stranieri». Le sofferenze di una badante rumena in Italia
Valentina, donna di 46 anni, badante rumena, è in Italia dal 2005 per cercare di sostenere economicamente gli studi della figlia. Il suo è un grido di dolore tutto d’un fiato, tramite il quale emergono le difficoltà della vita da straniera e la precaria esistenza da senzatetto. Nel suo cammino ha sopportato di tutto, dagli […]
I-Guana, il senzatetto rinato a suon di forchette
Lui si presenta come Iguana, così come il soprannome che da sempre gli è stato dedicato. Lei è Eletta e il loro incontro è stato galeotto. Se così si può chiamare un forte rapporto di amicizia e condivisione che porta persino a trovare lavoro a entrambe le parti coinvolte. Da un lato un senzatetto del […]
Senzatetto? “Non si possono salvare ma amare sì”
Lorena Bramani, da anni impegnata in qualità di volontaria con i senzatetto della provincia di Como, racconta la sua esperienza. Il suo compito? Far sentire loro che qualcuno, nel mondo, li ama.
Roberto, da 25 anni sulla strada. La vita? “È l’amore”
Roberto, con un cognome che più lombardo non si può, originario del varesotto. 53enne, ha alle spalle almeno 25 anni tra strada e carcere, passando per tossicodipendenza, alcolismo e comunità ma anche un matrimonio e un figlio (che non vede più).
Flora, segretaria a Parigi, senzatetto a Como: “Non sarà mai un’abitudine”
“Mi chiamo Flora, ho 59 anni, sono nata a Senlis in Francia e sono di genitori italiani, veneti, provincia di Treviso da Selva del Montello, paesino molto carino. Mi sono sposata nel 1986 con un architetto di interni che lavorava molto bene.