20 Novembre 2020
Dal 1999 il Trans Day of Remembrance cade ogni 20 novembre. È un giorno in cui le persone trans e non binary che sono state vittime di omicidio vengono commemorate. Iniziato negli Stati Uniti, il TdoR si tiene oggi in molte parti del mondo. Scopri i dati 2020.
30 Settembre 2020
A tu per tu con Margherita Giacobino, scrittrice e traduttrice testimonial dell'edizione 2020 di Immaginaria. Leggi l'intervista.
14 Settembre 2020
"Immaginaria è sempre magica", scrive Cristina Zanetti, responsabile di “Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women” insieme a Debora Guma ed Elena Rossi. In vista del festival, che si terrà dal 24 al...
10 Settembre 2020
Georgiana Elizabeth Grimaldi, 24enne delle Marche, è nata sorda, da due genitori sordi. Leggi l'intervista.
25 Giugno 2020
Luigi Lupo autore del libro “Podcasting, la radio di contenuto torna sul web” (Meltemi editore 2019) ha affrontato una disamina acuta e puntuale sull’ancora relativamente misconosciuto mondo del Podcast. Leggi l'intervista.
18 Giugno 2020
Intervista a Nina Varela, scrittrice lesbica di un romanzo per young adult davvero avvincente: Crier’s War. Leggi l'intervista.
18 Giugno 2020
When you read Nina Varela’s words it’s clear that she is not afraid, neither to write about emotions nor queerness. She wrote a compelling young adult novel: Crier’s War, a fairy tale set in a sci-fi realm...
10 Giugno 2020
Uscir Fuori. Dieci anni di lotte omosessuali in Italia: 1971-1981 di Myriam Cristallo, Sandro Teti Editore. Leggi la recensione.
21 Aprile 2020
Unorthodox è la nuova miniserie tv in quattro episodi presente su Netlix dal 26 marzo. Creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, si basa su una storia vera, l’autobiografia del 2012 di Deborah Feldman: Ex ortodossa. Il...
13 Marzo 2020
Caro compagno di quarantena, benvenuto a pranzo da me. Questo invito è perché noi italiani non amiamo pranzare da soli. Leggi la lettera di Isabel per uno #scambiodisguardi.
28 Febbraio 2020
Intervista a Giulia Rubiu, ragazza con il diabete fin dall'infanzia. Vive tra diadete, microinfusori e controlli glicemici. Scopri la sua storia.
26 Gennaio 2020
Edith Bruck, nata Steinschreiber, è una scrittrice, poetessa, traduttrice e regista di origine ungherese nata nel 1932 e sopravvissuta all’Olocausto. Deportata ad Auschwitz a soli dodici anni, nel 1944, perse nei campi di concentramento i genitori e...