Coming out Elliot Page: la guida di GLAAD per un linguaggio inclusivo e rispettoso
A proposito del coming out di Elliot Page come ragazzo trans: ecco il linguaggio corretto da utilizzare secondo la guida di GLAAD.
Coming out day, le esperienze raccolte dal web nel video della rete giovani di Arcigay
“Quando sarai pront*, noi saremo qui”: scopri la campagna di Arcigay giovani per il coming out day, 11 ottobre.
Mine Vaganti, on tour lo spettacolo teatrale: nuova ambientazione, stesso coinvolgimento
Mine Vaganti ora spettacolo teatrale grazie al regista del film Ferazan Özpetek, produzione Nuovo Teatro, Fondazione Teatro della Toscana. Scopri di più.
“Il giorno in cui”. Storia di un coming out
Un racconto romanzato in occasione del coming out day, 13 ottobre: Lo si può dichiarare in modo esplicito, oppure si può essere così sottili da farlo emergere con una sola parola. Leggi il racconto.
11 ottobre, Coming Out Day: il super potere di essere se stessi
11 ottobre, Coming Out Day: il super potere di essere se stessi. La campagna di Arcigay Giovani celebra il coraggio di fare coming out per la comunità LGBTI. Leggi di più.
Joshua e la rinascita dopo il coming out: «Ora sono più sereno»
Intervista a Joshua, ragazzo gay della provincia di Varese racconta il
percorso di accettazione della sua omosessualità fino al coming out. Leggi l’intervista.
Vector fa scuola in Europa. L’inclusione LGBT arriva a Bruxelles
Al Creativity Saves di Bruxelles del 9 aprile presenti anche Giada Anania e Joshua Bochicchio, i rappresentanti di Vector, industria di trasporti internazionali della provincia di Varese, da 5 anni in prima linea nelle tematiche dell’inclusione LGBT.
Rainbow 365 – Colori vs Omofobia, il calendario dei rugbisti italiani
Un anno a tinte arcobaleno per dire no all’omofobia nello sport. Arriva grazie a Rainbow 365 – Colori vs Omofobia, il calendario 2019 realizzato dai giocatori di rugby dello Zebre Rugby Club – la franchigia della Federazione Italiana Rugby con sede a Parma – e Libera Rugby Club, la prima squadra maschile di rugby gay-friendly […]
Coming out Paola Egonu: «L’orgoglio è la medaglia più importante»
«Brava Paola Egonu: l’orgoglio è la medaglia più importante. Oggi hai aiutato tant* a vincere la propria partita». Si complimenta così l’Arcigay, sulla sua pagina Facebook, con la schiacciatrice della Nazionale di volley dopo il suo coming out.
Pintus, Gay Pride Milano: “Ora battaglia per matrimonio egualitario”
Francesco Pintus, 33enne di Cagliari, dopo aver frequentato l’università prima in Sardegna, poi a Pisa, si è trasferito a Milano dal 2010 per lavoro. Da quell’anno è impegnato nell’associazionismo Lgbt.
Un figlio prima di ‘scoprirsi’ omosessuali. Ecco chi aiuta i genitori “Rainbow”
Quando si parla di unioni civili, il pensiero – spesso – va al (possibile) passo successivo. Ovvero quello dell’omogenitorialità. La possibilità, quindi (ancora non realizzabile secondo la Legge italiana) che due persone dello stesso sesso adottino un bambino.