27 Luglio 2018
Ilaria, venticinquenne ligure, è la neo-dottoressa in traduzione e interpretariato che fa il salto della morte in carrozzina. La ragazza è un esempio di come la caparbietà, talvolta, sia un’arma per non arrendersi di fronte ad un no, ma per lottare affinché quel no si trasformi in un sì.
20 Luglio 2018
Per Gennaro Spinelli, il fatto di essere di etnia rom, o meglio ‘romanì’, se lo porta orgoglioso fin dal cognome. E mentre le discriminazioni per la sua cultura “durano tutta la vita”, lui cerca di combatterle a...
6 Luglio 2018
Davide Anselmi lo ascoltiamo tutti i giorni in tv tra Focus, Dmax e RealTime, solo per citare i canali più noti. Nel 2017 ha vinto il disco d’oro per le 100mila copia vendute con il suo settimo...
29 Giugno 2018
Ansoumane Konate ha 22 anni, è nato in Guinea e da un anno e 10 mesi è in Italia. Migrante come molti altri arrivati dalle coste libiche, alle spalle ha lasciato la famiglia e ora sogna un...
25 Maggio 2018
Un racconto liberamente ispirato alla realtà: È mezzogiorno e sull’orologio le lancette hanno giunto i loro palmi come in una preghiera. Le avevo osservate a lungo, guardandole mentre ticchettando si univano, in attesa che fosse il mio...
16 Maggio 2018
La forza che sprigiona l’amore per un figlio supera le difficoltà, gli sgambetti e le prove più ardue. È Vanessa, 31 anni, moglie, mamma e lavoratrice a dover far fronte ad uno dei momenti più difficili della...
11 Maggio 2018
La passione per l’aiuto e l’incontro con ‘l’altro’ nasce da dentro. O almeno è così per Lucia Lioi, originaria della Basilicata e lombarda d’adozione. Da sempre è a contatto con i migranti: prima i tunisini, poi gli...
4 Maggio 2018
Nera e transgender nata nel 1940 a Nashville, la capitale del Tennesse (sud degli USA). Jackie Shane, la cantante rythm and blues conosciuta in particolare per il suo celebre singolo Any Other Way, ora di 77 anni, non...
25 Aprile 2018
In occasione del 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, proponiamo l’intervista realizzata a un partigiano, Erminio Colombo (1927 – 2015), originariamente pubblicata su l’Informazione Online nel 2012.
20 Aprile 2018
Dalle esperienze oratoriane di crescita, alcuni giovani si sono rimboccati le maniche e hanno voluto fare qualcosa di utile per la loro città, così hanno deciso di organizzare e gestire un servizio docce per senzatetto e bisognosi.